Let’s play: l’esperienza personale di mongie nel mondo dei webtoon

Contenuti dell'articolo

leeanne m. krecic e il suo percorso artistico

Leeanne M. Krecic, conosciuta anche come “Mongie”, ha raggiunto un traguardo ambito da molti: la sua storia originale è stata adattata in una serie anime. Krecic ha lanciato il fumetto online Let’s Play sulla piattaforma WEBTOON nel 2016, accumulando 7,5 milioni di lettori e vincendo un premio Eisner. Recentemente, la serie romantica comica ha trovato una nuova casa per il suo adattamento anime, previsto per l’autunno.

il successo di let’s play

La serie Let’s Play, diretta da Daiki Tomiyasu, noto per il suo lavoro su Pokémon Sun & Moon, debutterà su Crunchyroll a ottobre. Questo progetto rappresenta un’importante evoluzione nella carriera di Krecic, che ha condiviso le sue emozioni riguardo ai suoi personaggi e al processo creativo.

samantha young: un personaggio complesso

Samantha Young, protagonista della serie, è caratterizzata da alta intelligenza e ansia sociale debilitante. Classificata come demisessuale, Sam non prova attrazione romantica se non dopo aver stabilito un legame emotivo con qualcuno. La sua lotta tra seguire le proprie passioni nel settore videoludico o accettare un’opportunità lavorativa nell’azienda di famiglia rappresenta una tematica centrale della narrazione.

sotto le emozioni dei personaggi

I personaggi di Let’s Play, inclusa Sam, riflettono vari aspetti della personalità dell’autrice: Sam incarna l’ansia, mentre altri personaggi rappresentano sensazioni diverse come sensualità e fiducia ferita. Questo approccio consente ai lettori di identificarsi con le esperienze dei protagonisti.

dalla creazione del fumetto all’adattamento anime

Krecic ha espresso incredulità quando è stata contattata per trasformare la sua opera in una serie animata. Nonostante le paure iniziali, si sente grata per questa opportunità che permette di portare sorrisi agli spettatori anche solo per pochi minuti al giorno.

dai meme alla realizzazione visiva

L’inserimento di meme nella serie presenta sfide significative; I produttori hanno lavorato a stretto contatto con esperti per garantire che l’umorismo risuonasse sia con il pubblico americano che giapponese. La scelta stilistica retro pop si ispira all’arte degli anime anni ’90, creando una connessione nostalgica con gli spettatori.

  • Leeanne M. Krecic (Mongie)
  • Daiki Tomiyasu (Direttore)
  • Samantha Young (Protagonista)
  • Eisner Award (Premio vinto)
  • Casting del team OLM (Produzione)
  • Cameo di vari membri del cast nei social media

everdate: il gioco ispirato alla serie

Krecic sta anche lavorando a un videogioco chiamato Everdate, che combina elementi visual novel e giochi di carte. Il gioco presenta dodici personaggi della serie e offre diverse possibilità relazionali attraverso storie interattive.

L’approccio visivo è stato progettato tenendo conto delle tendenze moderne pur mantenendo elementi nostalgici degli anni ’90. L’intenzione è quella di creare un’esperienza coinvolgente che rifletta i temi esplorati in Let’s Play.

  • Meme e umorismo internazionale nella narrazione
  • Nostalgia degli anime anni ’90 nel design visivo
  • Diverse dinamiche relazionali esplorate in Everdate
  • Slogan “Find Your Player Two”
  • Piano di rilascio anticipato su Steam previsto a breve termine
Scritto da Gennaro Marchesi