Kunoichi ninpōchō di futaroh yamada diventa un manga

lancio del manga di atsushi mizushima

Il mondo del manga si arricchisce con una nuova pubblicazione, prevista per il 27 agosto. Atsushi Mizushima, noto per le sue opere nel settore, presenterà un adattamento del romanzo di Futaroh Yamada intitolato Kunoichi Ninpōchō, all’interno dell’edizione di settembre della rivista Comic Ran.

trama e contesto del romanzo

Il romanzo segue le avventure di cinque ninja donne, ciascuna portatrice di un bambino di Toyotomi Hideyori. Sotto l’ordine del vassallo del clan Toyotomi, Sanada Yukimura, queste guerriere utilizzano le loro abilità ninja per sfuggire all’assedio di Osaka e alla furia di Tokugawa Ieyasu.

storia editoriale e adattamenti

Kunoichi Ninpōchō fa parte della serie Ninpōchō di Yamada, la quale ha già ispirato numerosi film, anime e altre opere manga. In particolare, il romanzo ha dato vita a un film live-action diretto da Sadao Nakajima nel 1964. La carriera letteraria di Futaroh Yamada include anche il celebre Makai Tenshō, che ha avuto una pubblicazione seriale sotto il titolo Oboro Ninpōchō tra il 1964 e il 1965.

adattamenti significativi delle opere di yameda

  • Ninja Resurrection: originale video anime basato su Makai Tenshō (1998).
  • Basilisk: manga adattato dal romanzo Kōga Ninpōchō (1959), con una trasposizione anime nel 2005.
  • Basilisk: The Ouka Ninja Scrolls: sequel animato uscito nel gennaio 2018.
  • Kodansha: editore dei romanzi sequel pubblicati nel novembre e dicembre del 2015.
  • Tatsuya Shihara: autore della nuova serie manga legata a Basilisk lanciata nel luglio del 2017.

L’attesa per l’arrivo della nuova opera è alta tra gli appassionati, che possono contare su una tradizione ricca e variegata legata al lavoro di Yamada e alle sue influenze sul panorama culturale giapponese.