Kinnikuman raggiunge un record di vendite nella storia del manga

Contenuti dell'articolo

kinnikuman: un classico intramontabile della shonen jump

Kinnikuman rappresenta uno dei titoli più significativi della rivista Weekly Shonen Jump, mantenendo la sua rilevanza culturale nel tempo. Debuttato nel 1979, questo manga comico, incentrato sul wrestling, è frutto della collaborazione tra i mangaka Yudetamago, pseudonimo di Takashi Shimada e Yoshinori Nakai.

il successo del ritorno di kinnikuman

Dopo diversi decenni, i due autori hanno ripreso a lavorare su Kinnikuman, pubblicando nuovi capitoli a partire dal 2011 con il “Perfect Origin Arc”. Questa scelta si è rivelata estremamente fortunata: il manga ha raggiunto un traguardo significativo con oltre 85 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Questo risultato lo colloca tra le serie manga più vendute a livello globale. In segno di gratitudine verso i lettori, Yudetamago ha condiviso una nuova illustrazione speciale.

la trama avvincente di kinnikuman

Kinnikuman nasce come parodia di Ultraman e racconta la storia del protagonista Kinnikuman, un guerriero maldestro spesso deriso per la sua goffaggine e il suo aspetto. La sua vita cambia quando incontra Alexandria Meat e scopre di essere il principe del Pianeta Kinniku. Erroneamente sulla Terra, viene inizialmente considerato un Chojin inutile dagli umani. Dopo aver partecipato alla Chojin World Cup e aver vinto per caso, diventa una figura centrale nella lotta per la giustizia tra i Chojin.

l’adattamento anime e la popolarità continua

Sebbene il manga non sia mai stato pubblicato in Italia, l’adattamento anime del “Perfect Origin Arc”, prodotto da Production I.G., sarà presentato nel 2024 per celebrare il 40° anniversario della serie televisiva originale. Questo nuovo progetto debutterà su Netflix a livello mondiale ed ha già suscitato grande attenzione.

caratteristiche distintive del franchise

Kinnikuman continua a conquistare fan grazie al suo stile comico unico e agli entusiasmanti combattimenti di wrestling. La comicità intrinseca del manga originale si combina con le tecniche esagerate del principe Kinnikuman e i design peculiari dei personaggi. Questi elementi hanno contribuito al raggiungimento dell’importante traguardo delle 85 milioni di copie vendute dopo quasi mezzo secolo dalla sua prima pubblicazione.

  • Takashi Shimada (Yudetamago)
  • Yoshinori Nakai (Yudetamago)
  • Kinnikuman (protagonista)
  • Alexandria Meat (personaggio chiave)
  • Chojin (guerrieri) vari
Scritto da Gennaro Marchesi