Kill blue manga recensione volumi 1 e 2

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei manga, anime e light novel è ricco di storie che esplorano il tema delle seconde possibilità. Spesso, i protagonisti desiderano tornare indietro nel tempo per correggere errori o rivivere momenti passati con nostalgia. La vicenda di Juzo Ogami, protagonista di Kill Blue, si discosta da questa narrativa comune. Juzo non ha interesse a rivivere la sua vita né a intraprendere relazioni romantiche con ragazze più giovani; piuttosto, desidera tornare al suo corpo quasi quarantenne.

la vita di juzo ogami

Juzo non è il tipico uomo di mezza età felice, ma vive una vita confortevole. Cresciuto in un’organizzazione misteriosa che lo ha coinvolto fin da bambino, ha abbandonato la scuola media per diventare un assassino dopo le elementari. Non sembra provare rimpianti per le sue scelte passate; anzi, ha costruito una vita dignitosa. Ha avuto una moglie e una figlia prima del divorzio amichevole ed è ancora in buoni rapporti con l’ex consorte, sebbene desideri essere stato un padre migliore.

il ritorno alla giovinezza

Dopo essere tornato nel corpo di un tredicenne, Juzo osserva i suoi compagni come ragazzi della stessa età della figlia. Sebbene abbia alcuni amici tra loro, la trama evita intrecci romantici nei primi due volumi. Le interazioni servono piuttosto a fargli comprendere che i ragazzi sono persone reali e potrebbero stimolare in lui il desiderio di avvicinarsi maggiormente alla figlia.

l’amore per lo studio

Un aspetto sorprendente del suo ritorno all’età adolescenziale è la riscoperta dell’amore per lo studio. È interessante vedere un uomo con un passato violento appassionarsi alla storia mondiale e affrontare materie come l’algebra. La motivazione principale di Juzo non è quella di socializzare o cercare una fidanzata; egli si dedica all’apprendimento con entusiasmo.

noren mitsuoka: un personaggio complesso

Noren Mitsuoka rappresenta uno degli elementi più forti della narrazione. Figlia del fondatore di un’importante azienda farmaceutica, Noren deve affrontare pressioni costanti legate alle aspettative matrimoniali imposte dal padre e dall’ambiente circostante. Questo contesto rende la sua situazione particolarmente delicata.

  • Noren Mitsuoka – Protagonista femminile
  • Tadatoshi Fujimaki – Creatore della serie
  • Juzo Ogami – Protagonista maschile
  • Moglie ed ex-moglie di Juzo – Figure familiari significative
  • Coppia di amici adolescenti – Compagni scolastici di Juzo

sviluppo della trama e considerazioni finali

L’evoluzione verso toni più leggeri nella narrazione non è necessariamente negativa; Sembra che Fujimaki stia cercando ancora una direzione chiara per il racconto. L’introduzione di nuovi personaggi come un giovane assassino ansioso rende la trama meno lineare ma offre opportunità interessanti per sviluppi futuri.

Sebbene Kill Blue possa apparire meno incisivo rispetto all’inizio, mantiene elementi divertenti e storie solide che possono ancora trovare equilibrio nelle prossime pubblicazioni.

Scritto da Gennaro Marchesi