Kagurabachi raggiunge un traguardo di vendite nel mondo del manga

Contenuti dell'articolo

Il manga Kagurabachi, sin dal suo esordio nel 2023, ha conseguito numerosi successi, consolidando la sua posizione come uno dei titoli di punta della rivista Shonen Jump. Recentemente, è stato annunciato un nuovo traguardo che evidenzia ulteriormente il potenziale di questo manga, destinato a diventare una delle icone del settore.

risultati di vendita eccezionali

Secondo quanto comunicato dall’account ufficiale X di Kagurabachi, in soli sette volumi sono state vendute 2,2 milioni di copie, comprensive delle vendite digitali. Questo risultato colloca il manga tra i più venduti e celebrati della sua categoria. Per festeggiare tale successo, nuovi poster saranno affissi in diverse zone di Shibuya dall’8 aprile al 4 maggio, mentre un pop-up shop sarà aperto nelle regioni di Kyushu, Kanto e Kansai da giugno ad agosto 2025.

confronto con altri titoli popolari

Per contestualizzare l’importanza del risultato ottenuto da Kagurabachi, è utile confrontarlo con altri famosi manga. Ad esempio:

  • My Hero Academia: circa 2,8 milioni di copie nei primi sette volumi;
  • Jujutsu Kaisen: circa 2,2 milioni;
  • Chainsaw Man: anch’esso circa 2,8 milioni.

popolarità crescente e futuro adattamento anime

Kagurabachi si è rapidamente affermato come una delle serie più apprezzate all’interno di Shonen Jump nonostante il breve periodo di circolazione. Un elemento cruciale per il suo ulteriore sviluppo sarà un eventuale adattamento anime che possa valorizzare le scene d’azione dinamiche presenti nell’opera. Sebbene attualmente non ci siano annunci ufficiali riguardanti un anime imminente, fonti affidabili suggeriscono che stiano avvenendo progressi significativi dietro le quinte.

collaborazione per l’adattamento anime

Toyo Keizai ha riportato che la serie sarà adattata grazie alla cooperazione tra Studio CyGames e Shochiku. Questa notizia ha sorpreso molti fan che si aspettavano studi più grandi come Pierrot o Mappa a gestire il progetto. Questa joint venture potrebbe rivelarsi vantaggiosa poiché consente allo studio coinvolto di concentrarsi completamente sulla produzione dell’anime.

Anche se l’annuncio ufficiale dell’adattamento potrebbe richiedere tempo, i fan possono stare certi che l’universo creato da Takeru Hokazono arriverà sugli schermi in un futuro prossimo.