Kageki shojo!! il manga entra nel suo arco finale

Contenuti dell'articolo

kageki shoujo!!: la conclusione di una serie di successo

Il manga Kageki Shoujo!!, creato da Kumiko Saiki, ha recentemente annunciato l’inizio del suo arco finale, promettendo un’ultima uscita. Questa notizia ha suscitato grande interesse tra i fan della serie, che dal 2015 hanno seguito le avventure dei personaggi.

la storia e il percorso del manga

Inizialmente, Kumiko Saiki ha pubblicato il manga originale con il titolo Kageki Shoujo! nel magazine Jump Kai di Shueisha, dal 2012 al 2014. La serializzazione è stata interrotta a causa della sospensione della rivista nel ottobre 2014. Successivamente, nel 2015, è stato lanciato il sequel intitolato Kageki Shoujo!!, pubblicato su Melody da parte di Hakusensha.

riconoscimenti e edizioni internazionali

Nell’ambito delle onorificenze, il manga è stato nominato per il premio come Miglior Manga Shōjo ai 44esimi Kodansha Manga Awards nel 2020. L’edizione originale è stata rilasciata in due volumi, ma successivamente compilata in un unico volume nel marzo del 2019 con il titolo Kageki Shoujo!! Season Zero. Inoltre, la casa editrice Seven Seas Entertainment ha distribuito la versione inglese in formato omnibus con il titolo Kageki Shoujo!! The Curtain Rises.

trama e personaggi principali

Sarasa, la protagonista principale, sogna fin da piccola di recitare nella Kouka Acting Troupe, un gruppo teatrale esclusivamente femminile simile alla famosa Takarazuka Revue. Per realizzare questo sogno, Sarasa deve completare due anni presso la Kouka School of Musical and Theatrical Arts. Durante questo periodo, si dedica a canto, danza e recitazione mentre stringe legami con le altre ragazze del suo anno.

  • Sarasa – protagonista ambiziosa e socievole.
  • Ai – ex-idol giapponese e compagna di stanza di Sarasa.

adattamento anime e distribuzione globale

L’opera ha ispirato un adattamento anime che ha debuttato a luglio del 2021. La piattaforma Funimation ha trasmesso la serie sia in versione originale che doppiata in inglese, rendendola accessibile a un pubblico internazionale attraverso diverse forme di distribuzione video domestica.

Scritto da Gennaro Marchesi