Kadokawa acquisisce Edizioni BD e J-Pop Manga, l’emozione del manga italiano
Un’importante evoluzione nel panorama editoriale è avvenuta con l’annuncio di Kadokawa, che ha siglato un accordo con la casa editrice italiana Edizioni BD S.r.l. (nota anche come J-Pop Manga) per acquisire il 70% delle azioni, rendendola una sua sussidiaria. L’operazione non è ancora conclusa e, al termine della transazione, il presidente e CEO di Edizioni BD, Marco Schiavone, deterrà il 20% delle azioni, mentre il distributore Messaggerie Libri possiederà il 10%.
strategia di espansione europea di kadokawa
Con l’acquisizione di Edizioni BD, che ha sede a Milano, Kadokawa intende tradurre e pubblicare manga, light novel e opere correlate in italiano. Questa mossa fa parte della strategia dell’azienda per ampliare la propria presenza in Europa attraverso collaborazioni internazionali. La visione aziendale di Kadokawa si concentra su un “Global Media Mix with Technology”.
pubblicazioni edizioni bd
Edizioni BD (J-Pop Manga) è nota per la pubblicazione di circa 500 titoli tra manga e light novel in lingua italiana. L’azienda ha introdotto nuovi design editoriali nel paese, includendo copertine e fascette simili a quelle dei volumi giapponesi.
acquisizioni recenti da parte di kadokawa
Nell’ambito della sua strategia di crescita, Kadokawa ha recentemente acquisito lo studio Chiptune, specializzato in animazione CG e compositing/photografia, come parte del suo piano triennale per ampliare le capacità produttive attraverso diversi formati mediatici.
espansione degli studi anime
A luglio 2024, l’azienda ha completato l’acquisizione dello studio anime Dōga Kōbō, ampliando ulteriormente la propria rete di studi d’animazione. Gli studi attualmente sotto l’egida di Kadokawa includono:
- Dōga Kōbō
- ENGI
- Studio KADAN
- Raging Bull
- Chiptune
- BELLNOX FILMS (nuovo studio)
- Kinema Citrus (affiliato)
- Studio Chizu (affiliato)
soci principali e collaborazioni future
A partire dal 7 gennaio 2024, Sony è diventata il principale azionista di Kadokawa, detenendo circa il 10% delle sue azioni. Entrambe le aziende stanno esplorando iniziative collaborative specifiche, tra cui adattamenti delle proprietà intellettuali (IP) di Kadokawa in film live-action e serie TV a livello globale.
investimenti futuri programmati da kadokawa
A partire da gennaio 2025 fino a marzo 2030, Kadokawa prevede di investire 20 miliardi di yen per “creare, sviluppare e acquisire nuove IP”, insieme ad altri 29.7 miliardi destinati all'”ampliamento della distribuzione globale delle IP”.
Sorgente: Kadokawa World Entertainment (KWE), una controllata interamente posseduta da Kadokawa Corporation.