K-story e fumetti in america: 15,77 milioni di dollari in potenziali affari a kcon la 2025

Il K-Story & Comics, tenutosi presso il Los Angeles Convention Center dal 30 luglio al 3 agosto, ha registrato un’affluenza di oltre 25.000 visitatori, dimostrando l’interesse crescente per i fumetti e i webtoon coreani nel mercato nordamericano.
risultati significativi per l’industria dei fumetti coreani
Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo, insieme alla Korea Creative Content Agency (KOCCA), ha annunciato il 4 agosto che l’evento ha raggiunto risultati “significativi” nella promozione dei contenuti coreani all’estero. L’iniziativa mirava a rafforzare la presenza globale dell’industria dei fumetti e dei webtoon della Corea del Sud.
struttura dell’evento
L’evento ha combinato incontri B2B (business-to-business) con esposizioni B2C (business-to-consumer). Tra le attività principali si sono svolti:
- Consultazioni per esportazioni
- Sesssioni di pitching mirate con aziende statunitensi
- Una vetrina dedicata ai K-webtoon in collaborazione con KCON LA 2025
partecipazione delle aziende
Nel programma B2B hanno partecipato 74 aziende nordamericane, inclusi importanti studi americani come:
- Alcon Entertainment
- Lionsgate
- Tomorrow Studios
- Penguin Random House, attraverso il suo imprint globale di webtoon Inklore
- Tokyopop, editore di manga
collaborazioni tra aziende coreane e statunitensi
Diverse aziende coreane hanno esplorato opportunità di collaborazione in ambiti quali pianificazione congiunta, investimenti e produzione. Le dieci aziende coinvolte includevano:
- Donut Pitch
- DCCENT
- RIDI
- Vivravo
- YLAB Earth
- Kenaz
- KW Books
- TakeOne Studio
- ToryComms
- Toyou’s Dream
dati sulle consultazioni per le esportazioni
KOCCA ha riportato 231 consultazioni per esportazioni, generando un potenziale valore di affari pari a circa 15,7 milioni di dollari.
I risultati ottenuti dall’evento evidenziano l’importanza crescente del settore dei contenuti creativi coreani nel panorama internazionale.