Juan albarrán lancia manga con simulpub in inglese

nuovo manga “a mangaka’s road to japan”

Il panorama dei manga si arricchisce con l’arrivo di un’opera innovativa. Il manga intitolato “A Mangaka’s Road to Japan”, creato dall’artista spagnolo Juan Albarrán, è stato lanciato lunedì sulla piattaforma della Kodansha, specificamente sull’app e sul sito web di Comic Days.

dettagli sull’opera

Questa nuova serie affronta il tema della realizzazione del sogno di diventare un mangaka in Giappone, evidenziando le sfide che un artista straniero deve affrontare, soprattutto se non parla giapponese. La narrazione offre uno sguardo profondo e personale sui momenti difficili e sulle vittorie dell’autore nel suo percorso verso la pubblicazione.

sinossi del manga

K MANGA, il servizio di Kodansha, ha avviato simultaneamente la pubblicazione in inglese del manga. La descrizione fornita dal servizio recita:

“È possibile avere il proprio manga serializzato in Giappone come persona proveniente dall’estero che non sa parlare giapponese? L’artista Juan Albarrán racconta gli alti e bassi dei suoi giorni nel tentativo di debuttare come mangaka in Giappone attraverso questo potente manga autobiografico.”

informazioni aggiuntive sul progetto

Albarrán è noto anche per essere l’artista dietro al manga Matagi Gunner, mentre la storia è stata scritta da Shōji Fujimoto. La serie ha fatto il suo debutto nella rivista Morning di Kodansha nel 2022 ed è terminata con l’undicesimo volume, pubblicato il 23 giugno.

personaggi coinvolti

  • Juan Albarrán – Artista principale
  • Shōji Fujimoto – Scrittore della storia
  • Kodansha – Casa editrice
  • K MANGA – Piattaforma per la pubblicazione digitale
  • A Mangaka’s Road to Japan – Titolo dell’opera
  • Matagi Gunner – Precedente lavoro di Albarrán
  • Morning Magazine – Rivista dove è stato pubblicato Matagi Gunner

L’uscita di “A Mangaka’s Road to Japan” rappresenta un’importante opportunità per esplorare le esperienze degli artisti stranieri nel mondo dei manga giapponesi.

Scritto da Gennaro Marchesi