Hana-Kimi: Celebrazione del 30° Anniversario di Carriera di Hisaya Nakajo

Il mondo degli shōjo manga ha accolto nel 1996 il lavoro di Hisaya Nakajo, rappresentato dall’opera Hana Zakari no Kimi-tachi e, nota anche come Hana-Kimi. Questo racconto segue le avventure di Mizuki Ashiya, una ragazza che si trasforma in un ragazzo per poter frequentare il rinomato Osaka Academy, una scuola esclusivamente maschile. La storia ha avuto un grande impatto sul pubblico giapponese e, in seguito, mondiale. Anche se durante la sua pubblicazione, dal 1996 al 2004, non è stata realizzata un’adattamento anime, la serie ha dato vita a due adattamenti dal vivo, rispettivamente nel 2007 e nel 2011.
Il ritorno di Hana-Kimi e la retrospettiva artistica
A quasi 30 anni dalla sua prima apparizione, Hana-Kimi è stata nuovamente riadattata in formato anime, grazie alla collaborazione di Aniplex e Crunchyroll. In parallelo, si è svolta un’esposizione dedicata a Nakajo, tenutasi dal 7 al 24 febbraio presso il Sunshine 60 Observatory Event Space. L’evento, intitolato Hisaya Nakajo: For You in Full Blossom, ha messo in mostra manoscritti originali e riproduzioni digitali delle opere di Nakajo, tra cui la serie Hana-Kimi. Anime News Network ha avuto l’opportunità di esplorare questa mostra in dettaglio.
Struttura dell’esposizione
La retrospettiva è stata suddivisa in 11 sezioni, con 10 dedicate ai principali eventi della trama e l’ultima presentante opere da altri lavori della stessa autrice. Tra i materiali esposti figuravano pagine di manoscritti, illustrazioni di copertine e materiale utilizzato per calendari e articoli vari. Ogni sezione ha fornito profili di personaggi e dettagli sulla trama di Hana-Kimi.
- Mizuki Ashiya
- Izumi Sano
- Shuichi Nakatsu
- Minami Nanba
- Hokuto Umeda
- Kyogo Sekime
- Shinji Noe
- Megumi Tennoji
- Masao Himejima
- Itsuki Kujo
- Shotaro Kadoma
- Daiki Kayashima
- Senri Nakao
- Shin Sano
- Makoto Kagurazaka
Eventi chiave nell’esposizione
Prime sezioni e trama di Hokkaido
La prima sezione presentava pagine selezionate dall’apertura della serie con un’introduzione ai personaggi principali. La terza parte dell’esposizione ha portato i visitatori nel corso di una gita scolastica a Hokkaido, introducendo nuovi personaggi e sviluppi nella trama.
Eventi festivi e momenti romantici
Non sono mancati eventi significativi come la festa di Natale, con illustrazioni dedicate a quella particolare occasione nella vita scolastica di Mizuki. Le sezioni successive hanno approfondito gli sviluppi romantici tra i protagonisti, culminando in momenti chiave come le confessioni d’amore e le celebrazioni di San Valentino.
Conclusione e merchandising
La mostra si è conclusa con una celebrazione della cerimonia di laurea dei personaggi principali, arricchita da illustrazioni colorate che evidenziavano i personaggi con i loro diplomi. Anche la parte dedicata al merchandising del Hisaya Nakajo: For You in Full Blossom ha attratto i fan, con articoli come pin, libri, tote bag e t-shirt.
L’esposizione ha anche collaborato con un caffè del Sunshine 60, offrendo un menù a tema con diverse specialità gastronomiche. Diverse valutazioni sui piatti hanno evidenziato sentimentalismi gustativi, aggiungendo un ulteriore livello di interazione con i visitatori.
L’evento ha avuto luogo dal 7 al 24 febbraio, ma non ci sono stati annunci riguardo un’eventuale replica in altre sedi.