Gioco visual novel magia e amore: scopri l’uscita di 盛夏の幻と夢見る旅路 e il manga gratis

Contenuti dell'articolo

Il nuovo visual novel intitolato “魔法使いの嫁 盛夏の幻と夢見る旅路”, ispirato all’opera “魔法使いの嫁”, sarà disponibile a partire dal 2 ottobre 2025. Questa attesa pubblicazione promette di offrire un’esperienza immersiva per tutti gli appassionati del genere.

informazioni sul gioco

“魔法使いの嫁” è una serie di fumetti creata da Kore Yamazaki, che ha raggiunto un traguardo notevole con oltre 12 milioni di copie vendute. La trama ruota attorno alla protagonista, Chise Hatori, una giovane con un destino particolare, che diventa la sposa di un mago non convenzionale, Elias Ainsworth. Il racconto esplora la bellezza del mondo attraverso le esperienze dei due personaggi principali.

caratteristiche del visual novel

Il gioco “魔法使いの嫁 盛夏の幻と夢見る旅路” include diversi personaggi amati dalla serie manga, arricchendo l’esperienza narrativa. Per celebrare il lancio, è prevista una promozione su Steam con uno sconto del 20% valido dal 2 al 9 ottobre.

eventi speciali e promozioni

In concomitanza con l’uscita del gioco, si terrà una firma autografa da parte dell’autore Kore Yamazaki presso vari punti vendita di Animate. I fan potranno partecipare all’estrazione acquistando prodotti selezionati.

mostra e campagna sui social

Presso i negozi di Stella Works, verrà organizzata una mostra dedicata al gioco. Saranno esposti materiali esclusivi come illustrazioni e scene chiave dal titolo. Inoltre, sarà avviata una campagna di feedback sui social media.

novità sul manga

A partire dall’8 ottobre 2025, il volume 23 della serie manga “魔法使いの嫁” sarà pubblicato. In preparazione a questo evento, è in corso una campagna che offre la lettura gratuita di tutti i capitoli sul sito web “コミックグロウル”. Il nuovo volume includerà anche un’edizione speciale con una borsa ecologica decorata in stile nordico.

  • Kore Yamazaki (autore)
  • Elias Ainsworth (personaggio principale)
  • Chise Hatori (protagonista)
  • Animate (distributore eventi)
  • Stella Works (sede mostra)
Scritto da Gennaro Marchesi