Futari escape manga ritorna con un capitolo

Contenuti dell'articolo

Il mondo del manga e delle serie live-action si arricchisce con l’annuncio di un nuovo capitolo speciale di Futari Escape, pubblicato nell’ultima edizione della rivista Comic Yuri Hime. Questa novità è stata rivelata da Shōichi Taguchi tramite il suo profilo su X (ex Twitter), in concomitanza con l’adattamento della serie che debutterà il 4 ottobre.

futari escape: dettagli sul manga

Il manga Futari Escape è stato lanciato nel luglio 2020 e ha concluso la sua pubblicazione a dicembre 2022, con il quarto e ultimo volume compilato distribuito nel febbraio 2023. La trama ruota attorno a due giovani donne, una delle quali è una manga artist sovraccarica di lavoro, mentre l’altra è una disoccupata senza particolari ambizioni. Entrambe cercano di evadere dalle difficoltà della vita adulta attraverso avventure stravaganti.

trama e tematiche

La storia esplora temi come l’amicizia e la ricerca di libertà, mostrando le protagoniste mentre si concedono momenti di svago tra cene sontuose e viaggi improvvisati. L’atmosfera leggera e comica rende questo manga un’opera affascinante per chi cerca una lettura rilassante.

serie live-action: premiere e trasmissione

La serie live-action basata su Futari Escape ha esordito sui canali TV Osaka e TV Aichi, ampliando così la fruibilità del contenuto anche attraverso piattaforme di streaming come Lemino Premium e TVer in Giappone. Questo adattamento rappresenta un ulteriore passo nella diffusione delle opere manga al grande pubblico.

cast della serie

Il cast della serie include membri del celebre gruppo idol Nogizaka46, tra cui:

  • Renka Iwamoto, nota per il suo ruolo in Ameku M.D.: Doctor Detective
  • Nao Tomisato, che ha recitato nella versione live-action di Oshi no Ko

pubblicazione internazionale

Inoltre, la casa editrice Seven Seas si occupa della pubblicazione del manga in lingua inglese, descrivendo la storia come una commedia adorabile che invita i lettori a godere dei piccoli piaceri quotidiani.

altri lavori dell’autore

Shōichi Taguchi è noto anche per altri lavori significativi, incluso I Sold My Life for Ten Thousand Yen Per Year, dimostrando così la sua versatilità come autore nel panorama manga contemporaneo.

Scritto da Gennaro Marchesi