Edizioni BD/J-Pop Manga: intervista esclusiva sulla nuova era con Kadokawa

acquisizione di edizioni bd da parte di kadokawa corporation
Un’importante evoluzione nel panorama editoriale italiano è rappresentata dall’acquisizione del 70% di Edizioni BD da parte del gigante giapponese KADOKAWA CORPORATION. Durante una diretta sul canale Twitch, i rappresentanti dell’editore italiano, Georgia Cocchi Pontalti e Marco Schiavone, hanno fornito dettagli riguardanti questa collaborazione strategica.
origine della collaborazione con kadokawa
Marco: L’interesse per il mercato dei manga in Italia si è manifestato negli ultimi anni. Già da quattro anni, Edizioni BD ha ricevuto proposte per espandere la propria attività. Le trattative con Kadokawa sono iniziate a Natale 2023, culminando in un incontro dove sono state condivise idee e visioni imprenditoriali.
sorprese nella partnership con kadokawa
Marco: Un aspetto sorprendente è stato l’apprezzamento per il team di lavoro di Edizioni BD. La struttura operativa e la sinergia tra i membri sono stati elementi che hanno colpito positivamente i rappresentanti giapponesi.
dichiarazioni sui timori del pubblico ed esperienze passate
Diverse preoccupazioni sono emerse riguardo al futuro della casa editrice dopo l’acquisizione. Entrambi i dirigenti hanno rassicurato gli appassionati sul fatto che Kadokawa ha dimostrato interesse nel comprendere il mercato locale visitando eventi come Lucca Comics.
sostegno dai partner giapponesi e continuità delle pubblicazioni
Marco: I soci di Edizioni BD continueranno a mantenere la loro identità aziendale. Ci sarà un impegno costante nell’offrire titoli non legati a Kadokawa, garantendo così una varietà nell’offerta editoriale.
- KADOKAWA CORPORATION – Acquirente principale
- Georgia Cocchi Pontalti – Rappresentante Edizioni BD
- Marco Schiavone – Amministratore Delegato Edizioni BD
- Takeshi Natsuno – CEO di Kadokawa
- Lettori italiani – Pubblico target dell’operazione acquisitiva
- Punti vendita locali – Fumetterie e negozi visitati da Kadokawa durante le indagini sul mercato italiano.
speranze future e opportunità per il settore del fumetto in italia
L’ingresso di Kadokawa potrebbe portare nuove opportunità nel settore editoriale italiano, favorendo collaborazioni produttive e ampliando l’offerta disponibile ai lettori. Marco ha sottolineato l’importanza della competizione sana tra editori per migliorare continuamente la qualità delle pubblicazioni.
Sebbene ci siano aspettative riguardo all’introduzione di light novel e gadget associati ai titoli pubblicati, Marco ha chiarito che ogni innovazione sarà implementata gradualmente senza compromettere l’identità attuale dell’azienda.
- Aumento delle light novel – Possibile introduzione futura nel catalogo.
- Crescita della produzione digitale – Espansione prevista nei contenuti online.
- Maggior visibilità per autori italiani – Obiettivo dichiarato dalla direzione aziendale.
- Mantenimento del logo J-POP – Nessun cambiamento previsto per il marchio esistente.
- Evoluzione nella governance aziendale – Maggiore attenzione alla reportistica e alla precisione nei consuntivi finanziari dovuta alla presenza di un socio multinazionale.
L’acquisizione rappresenta quindi una fase cruciale nello sviluppo dell’editoria manga in Italia, promettendo una crescita equilibrata senza trascurare le radici storiche della casa editrice stessa.