Chi ha creato una principessa recensione volumi 7-9 di k-comics

Contenuti dell'articolo

La serie Who Made Me a Princess si distingue per la sua complessità narrativa, essendo una storia di doppio isekai. Questo aspetto è spesso trascurato, ma rappresenta un elemento cruciale per comprendere il percorso di Athanasia, che affronta la sua terza vita: la seconda come principessa, dopo aver vissuto in Corea del Sud, dove ha scoperto la propria esistenza attraverso il romanzo The Lovely Princess. La capacità di Athy di adattarsi alla nuova realtà senza ripensare costantemente al passato è fondamentale per il suo successo e stabilità nelle relazioni.

la crescita dei personaggi

Il salvataggio emotivo di Jeannette riflette l’importanza della comprensione del proprio ruolo. Contrariamente al consueto stereotipo della rivalità tra eroine, Jeannette non è semplicemente “cattiva” rispetto ad Athy. In effetti, lei stessa non è nemmeno umana; è una creazione di magia nera considerata figlia illegittima di Claude. La rivelazione dell’identità del misterioso uomo che vive con il duca cambia le dinamiche familiari e mette in discussione le sue certezze.

le sfide interiori dei protagonisti

Tutti i personaggi sono intrappolati in ruoli prestabiliti che devono superare per affermarsi come individui. Athanasia vive nel contesto di un romanzo specifico mentre Claude e Anastasios si sentono vincolati dalla loro rivalità fraterna. Lucas è legato alla sua posizione sociale all’interno della torre. Le flashback rivelano le origini delle loro personalità e i cambiamenti che hanno subito nel corso della narrazione.

scelte personali e sviluppo

I temi centrali delle scelte individuali emergono chiaramente: Jeannette trova salvezza nella fiducia verso Athanasia; Anastasios decide di amare sua figlia piuttosto che lasciarsi sopraffare dall’odio; Athy sceglie di vivere pienamente invece di cercare redenzione. Queste decisioni personali sono fondamentali per il messaggio profondo della serie.

critiche e aspetti da migliorare

Sebbene la narrazione sia avvincente, ci sono elementi che necessitano di approfondimento. Il personaggio di Ezekiel non riceve lo stesso sviluppo degli altri protagonisti e alcune trame appaiono affrettate o incomplete. In particolare, la sottotrama legata agli Eternities risulta poco sviluppata, influenzando negativamente l’arco narrativo di Claude.

conclusione soddisfacente

Who Made Me a Princess termina su una nota positiva, anche se lascia aperte alcune questioni riguardanti la vita amorosa di Athy. L’epilogo in stile fiaba conferma ciò che i lettori desideravano sin dall’inizio: Athanasia diventa finalmente la Lovely Princess, vivendo autenticamente la propria storia.

  • Athanasia (Athy)
  • Jeannette
  • Claude
  • Anastasios
  • Diana
  • Ezekiel
  • Lucas