Chatbot di personaggi manga: l’idea innovativa di Kodansha per Kosaku Shima

Il successo del licensing di Kosaku Shima, celebre manga pubblicato da Kodansha, è stato oggetto di un’intervista con il manager del licensing Kaito Yoneno. Durante la conversazione, Yoneno ha discusso le prospettive future dell’IP di Kosaku Shima, suggerendo idee innovative per espandere la sua presenza nel mercato globale.
Prospettive future di Kosaku Shima
Yoneno ha enfatizzato l’importanza della globalizzazione e ha proposto che personaggi come un narratore che insegna l’etichetta aziendale giapponese o un assistente AI chiamato “Kosaku Shima” potrebbero essere realizzati. Questi concetti si basano sul motto “Think Global”, introdotto dal protagonista quando è diventato presidente dell’azienda nel manga.
Riconoscimento del personaggio principale
Pubblicata inizialmente come one-shot nel 1982, la serie di Kosaku Shima conta oltre 47 milioni di copie in circolazione. Secondo una ricerca condotta da Knowns Biz nel 2024, il riconoscimento del personaggio principale è estremamente elevato, con l’87,9% dei soggetti tra i 50 e i 54 anni che lo identificano.
Comparazione con altre figure pubbliche
Yoneno ha osservato che questo tasso di riconoscimento è paragonabile o superiore a quello degli attori principali in popolari drama e film. La sua affermazione sottolinea quanto sia raro trovare manga e protagonisti con simili livelli di notorietà, specialmente in contesti realistici come quello aziendale.
Strategie di marketing e collaborazioni
L’immagine di Kosaku viene ulteriormente potenziata attraverso diverse campagne pubblicitarie in collaborazione con aziende sportive, società operanti nel settore dei semiconduttori, enti locali e istituzioni pubbliche. Yoneno ha dichiarato: “Non ho mai visto un IP caratteriale utilizzato in modo così flessibile da una vasta gamma di aziende e governi locali”. Inoltre, sono state proposte nuove promozioni marketing per collaborare con aziende attive durante l’era Showa e interagire con protagonisti di altre serie provenienti da epoche diverse.
Sviluppi futuri nell’animazione
Anche Crunchyroll sta esplorando nuove modalità d’interazione tramite chatbot tematici legati ai personaggi anime per migliorare il servizio clienti. Luciane Carrillo, Senior Director of Global SVOD Customer Experience, ha sottolineato l’intenzione di creare esperienze personalizzate attraverso queste tecnologie.
- Kaito Yoneno – Manager Licensing Kodansha
- Luciane Carrillo – Senior Director Crunchyroll
- Kōsaku Shima – Protagonista Manga
- Aziende sportive e semiconduttori coinvolte nelle campagne marketing
- Istituzioni pubbliche e semigovernative partecipanti alle collaborazioni