Censura legale e soft nei manga in america: cosa sapere

Contenuti dell'articolo

censura nel manga: un tema attuale

Il dibattito sulla censura nel mondo del manga ha assunto una rilevanza crescente, specialmente in relazione alle recenti campagne di banning dei libri. Durante eventi come le convenzioni di anime, i panel dedicati a questo argomento sono diventati sempre più frequenti e necessari, considerando il contesto politico attuale.

il panel di Anime NYC 2025

Uno degli eventi principali si è svolto durante l’Anime NYC 2025 con il titolo “Manga Under Fire: The State of Censorship in Manga, Both Domestically and Abroad”. Questo panel ha esaminato la questione da diverse angolazioni. Daniel Cruz, rappresentante del gruppo per la libertà di espressione PEN America, ha messo in evidenza gli aspetti legali della censura e le misure adottate per contrastarla.

prospettive editoriali

Varun Gupta, CEO e Editor-in-Chief di Manga Mavericks, insieme a Kristiina Korpus, editor della linea Kana di Abrams Books, hanno discusso delle decisioni editoriali necessarie che rientrano nella categoria della “soft censorship”. Questa forma di censura include modifiche fatte dai pubblicatori per tutelare i propri interessi legali e quelli degli autori.

esempi pratici di soft censorship

Korpus ha citato esempi concreti come le coperture dei corpi nei titoli hentai attraverso tecniche quali il blur, luci o scatole nere. Queste scelte spesso derivano direttamente dall’autore originale. Gupta ha fornito un altro esempio relativo alla modifica dei testi musicali per evitare problemi di copyright.

conseguenze per gli autori e i lettori

L’impatto della censura può portare gli editori a evitare la pubblicazione di opere considerate rischiose. Korpus ha sottolineato come alcune opere LGBTQIA+ possano non essere vendibili in determinate regioni, mentre Cruz ha evidenziato che molti autori smettono di scrivere contenuti soggetti a censura.

sistemi di valutazione e problematiche correlate

I sistemi di valutazione utilizzati dai vari editori presentano ulteriori complicazioni. Le domande sollevate riguardano come classificare una serie che evolve verso contenuti più controversi o se storie senza elementi problematici debbano ricevere rating automatico a causa delle leggi omofobe.

l’effetto delle politiche statali

Cruz ha menzionato come le politiche adottate in stati come la Florida influenzino altre giurisdizioni attraverso imitazioni senza verifica del materiale contestato. Nonostante esista una definizione rigorosa dell’oscenità negli Stati Uniti, molte delle attuali campagne ignorano tali parametri.

sostenere l’accesso alla letteratura

Diverse strategie sono state suggerite per combattere la censura dal basso. Gli esperti hanno incoraggiato il pubblico a richiedere ai biblioteche locali l’acquisto dei libri minacciati e ad utilizzare il proprio potere d’acquisto per supportare opere desiderate nel panorama editoriale.

  • Daniel Cruz – PEN America
  • Varun Gupta – Manga Mavericks
  • Kristiina Korpus – Abrams Books (Kana)
  • Hannah Lee – Japan Society

L’importanza del dialogo su questi temi rimane cruciale nei contesti futuri dedicati al manga e alla sua diffusione culturale.