Black Clover: l’unica avventura di Yuki Tabata

Il 2023 rappresenta un anno significativo per Black Clover, dato che si celebrano i dieci anni dal debutto della storia di Asta e Yuno sulla rivista Weekly Shonen Jump, pubblicata da Shueisha nel 2015. Recentemente, la serializzazione del manga ha trovato una nuova sede su Jump Giga, a causa delle difficoltà del mangaka Yuki Tabata nel rispettare i ritmi di pubblicazione settimanale.
disavventura del mangaka yuki tabata
Un episodio curioso è accaduto a Tabata al suo ritorno in Giappone dopo una vacanza a Barcellona. Secondo quanto riportato dall’insider di X, nite_baron, il mangaka era in ritardo con la consegna del manoscritto di Black Clover poiché sperava di completarlo durante il soggiorno in Spagna. Al suo arrivo in Giappone, non gli è stato permesso di tornare a casa, poiché la priorità era terminare il capitolo.
Di conseguenza, Tabata ha dovuto soggiornare per quattro giorni in un hotel vicino alla sede di Shueisha prima di poter lasciare la struttura, una situazione che mette in evidenza le rigide scadenze cui sono sottoposti i mangaka in Giappone.
l’arco narrativo finale e l’editoria italiana
Attualmente, Black Clover è immerso nel suo arco narrativo conclusivo. Con il passaggio della serializzazione su Jump Giga, i lettori possono accedere ai nuovi capitoli ogni tre mesi. In Italia, il manga è edito da Planet Manga e narra le avventure di Yuno e Asta. Quest’ultimo nasce senza alcuna abilità magica e affronta derisioni da parte degli altri; Non si arrende e persegue instancabilmente il sogno di diventare il mago più potente.
dove guardare la serie animata
Per quanto riguarda l’adattamento animato realizzato dallo studio Pierrot, tutti gli episodi dell’anime sono disponibili per la visione su piattaforme come Netflix, Prime Video e Crunchyroll.
- Asta
- Yuno
- Yuki Tabata (mangaka)
- Pierrot (studio animato)
- Planet Manga (editore)
- Nite_baron (insider)