Berserk: rivelazioni di kōji mori sull’arco narrativo di miura

L’universo di Berserk continua a suscitare grande interesse e discussione, anche dopo la scomparsa del suo creatore, il noto Kentaro Miura. Nonostante i trent’anni di pubblicazione e le sfide affrontate, il manga rimane una delle opere più attese nel panorama degli anime e dei manga. La morte dell’autore, avvenuta il 6 maggio 2021, ha interrotto temporaneamente la pubblicazione della serie. Dal 24 giugno 2022, il racconto è ripreso grazie all’impegno dello Studio Gaga, sotto la supervisione di Kōji Mori, amico fidato di Miura.
pubblicazione del volume 43 di berserk
Recentemente, i fan hanno avuto l’opportunità di acquistare il volume 43, rilasciato il 9 agosto. Questo nuovo capitolo giunge due anni dopo l’uscita del precedente e raccoglie gli ultimi episodi pubblicati sulla rivista Young Animal.
le parole di Kōji Mori
Consapevole delle riserve espresse da alcuni lettori riguardo alla continuazione della storia senza Miura, Kōji Mori ha voluto condividere riflessioni dell’autore sui temi trattati nell’arco narrativo attuale. Nel volume, Mori ha incluso un messaggio in cui esprime la sua gratitudine ai lettori per il loro supporto e spiega come si stia cercando di onorare l’eredità narrativa di Miura.
dichiarazione significativa
Mori ha riportato una frase chiave pronunciata da Miura: “Guts è nella disperazione. Ha perso tutto.” Questa affermazione evidenzia la profonda crisi emotiva del protagonista e l’importanza della “disperazione” nel suo viaggio. Il prossimo volume affronterà situazioni complesse che lo stesso Miura considerava impegnative.
- Berserk Volume 43 – Data di uscita: 9 agosto 2023
- Kōji Mori – Supervisore della continuazione del manga
- Kentaro Miura – Creatore originale della serie
- Studio Gaga – Studio responsabile della pubblicazione postuma
- Young Animal – Rivista in cui vengono pubblicati i capitoli recenti
In conclusione, Berserk continua a evolversi mantenendo viva la memoria del suo leggendario autore e offrendo ai lettori nuove esperienze narrative attraverso le visioni di coloro che hanno lavorato al progetto.