Amore e passione nel Boys Love Planet Manga: prime impressioni

Il genere Boys Love (BL) ha le sue radici nel mondo degli shojo manga, dove ha trovato una notevole visibilità e apprezzamento. Nonostante la presenza di numerose riviste dedicate esclusivamente al BL, è comune trovare opere di questo genere anche all’interno delle pubblicazioni shojo, in un modo che appare del tutto naturale. Alcuni esempi significativi includono New York New York, pubblicato su Hana to Yume, e più recentemente, Vanishing My First Love su Betsuma. Un altro titolo da menzionare è E’ per amore se non so resisterti? (Tamaranai no wa Koi nano ka), serializzato su Betsufure da Kodansha.
trama di “E’ per amore se non so resisterti?”
La storia ruota attorno a Misuzu, un giovane asociale e imbronciato che desidera vivere in solitudine. La sua vita cambia quando salva Kitahara da alcuni teppisti; quest’ultimo diventa subito attratto dal suo salvatore e lo segue ovunque.
caratteristiche dell’opera
Edito in Italia da Planet Manga, l’opera di Mia Sorahana conta attualmente quattro volumi in Giappone. La trama si sviluppa partendo da un incipit semplice, simile a quello di uno shojo manga tradizionale. I protagonisti sono due ragazzi molto diversi tra loro che affrontano le proprie paure e pregiudizi, imparando a comprendere il mondo dell’altro.
tematiche e stile narrativo
Sebbene l’opera non pretenda di essere profondamente innovativa, gioca con cliché tipici del BL e dello shojo, puntando sulla dolcezza e sull’istinto materno evocato dal personaggio di Misuzu. La relazione tra i due ragazzi è caratterizzata da momenti teneri ma anche da un sottile grado di sensualità tipico dei BL più soft.
- Mia Sorahana – autrice
- Misuzu – protagonista asociale
- Kitahara – il salvatore affascinato
aspetti grafici e formato della pubblicazione
I disegni riflettono una fusione tra gli stili dello shojo e del BL: grandi occhi espressivi, guance arrossate e primi piani imbarazzati caratterizzano i personaggi. Il volume viene proposto nel formato 11.5×17.5 cm con 192 pagine in bianco e nero, venduto al prezzo iniziale di 7 €, destinato ad aumentare a 7,90 € nei successivi numeri.
considerazioni finali sul primo volume
Il primo numero di E’ per amore se non so resisterti?! si presenta come una lettura dolce e piacevole per chi apprezza certi cliché o è disposto a compromessi narrativi. Sebbene la storia possa sembrare banale o troppo melensa all’inizio, essa mira semplicemente a raccontare l’amore tra due adolescenti impacciati nella loro crescita personale.
- Dolcezza nelle relazioni
- Tensione sessuale sottesa
- Cliché del genere ben rappresentati
- Possibilità di sviluppo futuro dei personaggi