Alya nasconde i suoi sentimenti: prime impressioni sulla nuova romcom di J-POP Manga

arrivo in italia di alya sometimes hides her feelings in russian
Il manga Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian ha finalmente fatto il suo debutto in Italia, portato da J-POP Manga. Questa commedia romantica, scritta da SunSunSun e illustrata da Saho Tenamachi, ha già conquistato i lettori giapponesi e si prepara a fare altrettanto nel nostro Paese. Originariamente pubblicato come light novel nel 2021, il titolo ha rapidamente raggiunto un grande successo, tanto da essere adattato in un anime che sarà trasmesso su Crunchyroll nel 2024.
trama e personaggi principali
Alya Kujou è una ragazza affascinante e popolare, soprannominata “principessa di ghiaccio” per il suo comportamento distante nei confronti dei pretendenti. Solo Masachika Kuze, lo scansafatiche della classe, riesce a toccare il suo cuore. Alya parla con lui in russo, convinta che non possa comprendere le sue parole. Kuze è perfettamente consapevole dei sentimenti espressi dalla ragazza, dando vita a una serie di malintesi adorabili e situazioni romantiche.
dynamics and narrative style
Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian esplora i temi tipici delle romantic comedy scolastiche ma si distingue per la sua originale premessa linguistica. La narrazione è ben strutturata e mantiene un ritmo equilibrato tra momenti leggeri e approfondimenti sui personaggi. Le interazioni tra Alya e Kuze sono caratterizzate da una dolcezza autentica, evitando forzature nella loro evoluzione sentimentale.
- Alya Mikhailovna Kujou: protagonista femminile, reginetta della scuola;
- Masachika Kuze: protagonista maschile, scansafatiche ma sensibile;
- I compagni di classe: supporto narrativo con potenziali sviluppi futuri.
aspetti grafici e edizione italiana
L’aspetto visivo del manga è curato e accattivante. Il character design è interessante e le tavole sono dettagliate, specialmente nelle espressioni di Alya. Questo permette al lettore di cogliere la sottile differenza tra ciò che viene detto e ciò che si intende realmente comunicare.
L’edizione italiana proposta da J-POP presenta un formato standard di 12×16,9 cm ed è disponibile al prezzo di 6,50 €. Gli acquirenti del volume in fumetteria riceveranno anche gadget esclusivi come poster e segnalibri.
conclusioni sulla lettura
Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian rappresenta una lettura piacevole per gli amanti delle commedie romantiche scolastiche. Con personaggi ben costruiti e una dinamica relazionale convincente, offre un’esperienza fresca senza reinventare il genere. Nonostante non presenti innovazioni radicali, sa valorizzare i propri punti di forza con ironia.
- Coppia principale: Alya Kujou & Masachika Kuze;
- Tono leggero ma profondo;
- Dinamiche relazionali credibili;
- Evidente cura nei dettagli grafici.
View this post on Instagram