Akane banashi: l’adattamento del manga sul rakugo che devi scoprire

Contenuti dell'articolo

L’annuncio dell’anime Akane Banashi, tratto dal manga di Yūki Suenaga e Takamasa Moue, è stato recentemente diffuso da TV Asahi. La serie è attesa per il suo debutto nel 2026, portando con sé le prime informazioni riguardanti il cast e lo staff coinvolti nella produzione.

rakugo: l’arte narrativa giapponese

Il rakugo rappresenta una forma teatrale unica, in cui un narratore racconta storie attraverso monologhi che catturano l’attenzione del pubblico. Durante la performance, il narratore interpreta vari personaggi, utilizzando movimenti e espressioni facciali per enfatizzare i momenti salienti della narrazione. In questo contesto, Shinta e sua figlia Akane si sono appassionati a quest’arte espressiva. Dopo anni di osservazione del padre, Akane decide di intraprendere un percorso in questo affascinante mondo, affrontando sfide significative e rivali temibili.

il cast principale di Akane Banashi

I primi membri del cast rivelati includono:

  • Anna Nagase nel ruolo di Akane Osaki;
  • Takuya Eguchi nel ruolo di Karashi Nerimaya;
  • Rie Takahashi nel ruolo di Hikaru Koragi.

staff creativo dell’anime

La direzione dell’anime è affidata a Ayumu Watanabe, noto per il suo lavoro su Summer Time Rendering, sotto la produzione dello studio ZEXCS. Il character design e la direzione delle animazioni sono curati da Kii Tanaka, mentre la composizione della serie è gestita da Michihiro Tsuchiya. La colonna sonora sarà composta da Akio Izutsu, con la supervisione degli aspetti legati al rakugo da parte di Kikuhiko Hayashiya.

dettagli sul manga originale e edizione italiana

Il manga ha fatto il suo ingresso su Weekly Shōnen Jump nel febbraio 2022 ed è disponibile in Italia grazie a J-POP Manga.

Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
@akanebanashi_PR su Twitter