Addio al cantante luz e ai mangaka shōhei harumoto e shino

Contenuti dell'articolo

la scomparsa di luz: un artista indimenticabile

Il mondo musicale giapponese ha subito una grave perdita con la morte inaspettata del cantante luz, il cui vero nome era Koji Tatewaki. La notizia della sua scomparsa, avvenuta il 19 agosto 2025 all’età di 32 anni, è stata comunicata dalla sua agenzia, ESPERANZA, il giorno successivo.

carriera e opere significative

Attivo sia nel panorama degli utaite che nella musica per anime, luz ha lasciato un segno indelebile con diverse opere. Tra le più note si annoverano:

  • Kakuriyo, sigla di apertura dell’anime Dark Gathering
  • SISTER, sigla di chiusura di Cutie Honey Universe

controversie e difficoltà personali

Nell gennaio del 2024, luz era stato arrestato per possesso e uso illegale di sostanze stupefacenti. In seguito a questo evento, aveva ricevuto una condanna con pena sospesa di un anno e otto mesi e tre anni di libertà vigilata. A causa della situazione, la Pony Canyon aveva deciso di rescindere il contratto con lui il 30 gennaio dello stesso anno. L’agenzia ESPERANZA aveva emesso delle scuse pubbliche mentre luz stesso aveva espresso il suo rammarico attraverso una dichiarazione ufficiale.

il tributo da parte dell’agenzia ESPERANZA

L’agenzia ha rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardo alla morte dell’artista:

“Siamo spiacenti di informarvi che il nostro artista luz (nome vero: Koji Tatewaki) è morto improvvisamente il 19 agosto 2025. Questa perdita inaspettata ci ha lasciati tutti in un profondo dolore…”

Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulla causa della sua morte.


la scomparsa di shōhei harumoto: un maestro del manga motociclistico

Anche il mondo del manga piange la perdita del noto autore Shōhei Harumoto, deceduto lo scorso luglio dopo una lunga malattia. La notizia è stata resa pubblica dal diciottesimo numero della rivista Young King.

contributo al panorama manga

Harumoto ha iniziato la sua carriera nel1987 con l’opera Kirin, dedicata alle corse motociclistiche. Tra i suoi lavori più celebri si possono citare:

  • Kirin – The Happy Ridder Speedway
  • Manga principale conclusosi nel 2010
  • Kirin, adattato in film live-action nel 2012

A momenti della sua scomparsa, Harumoto stava lavorando a Crazy Blood Line Now, un manga che racconta le avventure di una donna motociclista.


scomparsa prematura di shino: talento emergente del manga romantico

Anche Shino, mangaka della serie Boku to Kimi ga Fuufu ni Naru made, è venuto a mancare lo scorso giugno. L’annuncio è stato dato tramite Monthly Comic Dengeki Daioh.

un’opera promettente interrotta troppo presto

Boku to Kimi ga Fuufu ni Naru made ha debuttato nel dicembre del 2022 ed era già riuscita a conquistare lettori grazie alla sua narrazione fresca e coinvolgente. Al momento della scomparsa erano stati pubblicati due volumi tankōbon dell’opera.

Membri significativi ricordati:
  • Luz (Koji Tatewaki)
  • Shōhei Harumoto
  • Shino (Boku to Kimi ga Fuufu ni Naru made)
Scritto da Gennaro Marchesi