「この世界の片隅に」とこうの史代:デビューから今までの回顧展

Contenuti dell'articolo

Presso il Museo Comunale di Sakura, è attualmente in corso una mostra dedicata all’autrice Fumiyo Kōno, nota per l’opera “In This Corner of the World”. La mostra, intitolata “30 anni di carriera di Kōno Fumiyo: Uccelli che volano, conigli che saltano, fiori che ondeggiano, corse e cadute lungo un lungo cammino”, sarà aperta fino al 2 ottobre 2025.

dettagli della mostra

Questa esposizione celebra i trent’anni di attività dell’autrice attraverso oltre 500 opere originali, tra cui fumetti, illustrazioni e storyboard. Saranno presentati anche materiali inediti come video del processo creativo. Sebbene siano state organizzate mostre su opere famose come “Yūnagi no Machi” e “In This Corner of the World”, questa è la prima retrospettiva completa che copre l’intera carriera dell’artista.

informazioni pratiche

L’evento non prevede attualmente altre tappe nella regione del Kanto. Si consiglia quindi di visitare il Museo Comunale di Sakura per non perdere l’occasione di vedere queste opere straordinarie.

eventi correlati

La mostra include anche una serie di eventi speciali:

  • Mini talk con Kōno Fumiyo
  • Sessione di lettura dei suoi manga
  • Fiera del libro dedicata alle opere dell’autrice
  • Corners per scrivere lettere ai fan

dettagli della mostra

Sede: Museo Comunale di Sakura (210 Shinmachi, Sakura City, Chiba)
Date e orari: Fino al 2 ottobre (10:00 – 18:00; ultimo ingresso alle ore 17:30)
Chiuso il lunedì; apertura speciale il 15 settembre e chiusura il 16 settembre.
Prenotazione biglietti: Ingresso generale €10; studenti universitari €8; gratuito per gli studenti delle scuole superiori e inferiori. Sconti disponibili per gruppi oltre le 20 persone.

dettagli sugli eventi correlati

  • Kōno Fumiyo alla biblioteca locale: Partecipazione prevista il 20 settembre con un incontro aperto al pubblico.
  • Lettura collettiva dei manga: Il 20 settembre, senza prenotazione necessaria.
  • Bazar dei libri sulle opere di Kōno:
  • Corners per lettere ai fan disponibili fino al 20 settembre!
Scritto da Gennaro Marchesi