Watanabe naomi è la prima giapponese a doppiare in star-connected elio di disney e pixar

Contenuti dell'articolo

presentazione del film “star-link elio”

Il nuovo lungometraggio di Disney e Pixar, intitolato “Star-Link Elio”, sarà disponibile nelle sale cinematografiche a partire dal 1 agosto. Questo film d’animazione racconta le avventure di un giovane ragazzo, Elio, alla ricerca del suo posto nel mondo.

trama e personaggi principali

La storia segue Elio, un bambino solitario che si ritrova in un fantastico universo chiamato “Comuni-verse”, dove incontra un alieno altrettanto isolato di nome Grodon. In questo straordinario contesto, i due sviluppano una profonda amicizia.

ruolo di naomi watanabe

L’attrice e comica giapponese Naomi Watanabe presta la sua voce sia per la versione originale statunitense che per quella giapponese del personaggio Ova, ambasciatrice di un pianeta amante della pace. Questa è una novità significativa poiché rappresenta la prima volta che un giapponese doppia un personaggio in una produzione Pixar non creata da autori nipponici.

messaggi chiave del film

I registi hanno sottolineato come il film trasmetta importanti valori riguardanti l’accettazione delle differenze individuali e l’importanza delle relazioni umane. Hanno inoltre notato che il percorso di Watanabe riflette perfettamente questi temi, rendendola la scelta ideale per questo progetto.

dichiarazioni dell’attrice

Nell’affrontare questa nuova sfida, Watanabe ha espresso sorpresa ed entusiasmo all’idea di lavorare su una produzione statunitense. Ha condiviso le sue emozioni riguardo alla registrazione della sua voce in inglese e ha rivelato che è stata una esperienza unica dover adattarsi a doppiare contemporaneamente in giapponese dopo aver ascoltato le proprie battute in inglese.

cast principale

  • Naomi Watanabe – Voce di Ova

dettagli sulla distribuzione

“Star-Link Elio” sarà distribuito da Walt Disney Japan e promette di coinvolgere il pubblico con la sua trama avvincente e i suoi messaggi positivi. Il film rappresenta anche un’opportunità per esplorare temi universali attraverso gli occhi dei giovani protagonisti.