Uovo dell’angelo di Mamoru Oshii al cinema dal 4 al 10 dicembre

Il comunicato di Lucky Red annuncia un evento imperdibile per gli appassionati del cinema d’animazione.

L’uovo dell’angelo, capolavoro di Mamoru Oshii, torna al cinema

Evento speciale dal 4 al 10 dicembre con la versione restaurata in 4K

L’Uovo dell’Angelo (Tenshi no Tamago / Angel’s Egg) è un film d’animazione del 1985, scritto e diretto da Mamoru Oshii, che verrà proiettato per la prima volta nelle sale italiane come evento speciale dal 4 al 10 dicembre.

La trama ruota attorno a una ragazza senza nome che vive in una città fantasma desolata. La giovane si prende cura di un misterioso uovo, mentre esplora il paesaggio urbano alla ricerca di cibo. Durante il suo cammino incontra un guerriero armato di un fucile cruciforme. Spaventata, scappa e abbandona temporaneamente l’uovo, ma l’uomo lo restituisce esortandola a “conservare le cose preziose”. Questo incontro dà inizio a un lungo inseguimento, durante il quale il guerriero diventa sempre più convinto che nell’uovo si nasconda la chiave per comprendere i misteri della vita.

La nuova versione restaurata in 4K, realizzata dai materiali originali in 35mm, ha debuttato all’ultimo Festival di Cannes nella sezione Cannes Classics.

Mamoru Oshii, regista noto per affrontare temi esistenziali e filosofici attraverso una narrazione visivamente evocativa, ha raggiunto la fama internazionale con opere come Ghost in the Shell. L’L’Uovo dell’Angelo, carico di simbolismo e sperimentazione visiva, rappresenta una pietra miliare nel suo percorso artistico.

A completare l’opera vi è la direzione artistica e il character design curati da Yoshitaka Amano, illustratore rinomato nel settore dell’animazione giapponese e dei videogiochi, particolarmente celebre per il suo lavoro sulla saga di Final Fantasy.

A Roma è attualmente visitabile fino al 12 ottobre la mostra personale intitolata “Amano Corpus Animae”, presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, dove sono esposte oltre 200 opere originali dell’artista.

  • Mamoru Oshii – Regista e sceneggiatore
  • Yoshitaka Amano – Direttore artistico e character designer
  • Diverse personalità presenti alla mostra “Amano Corpus Animae”
  • Pittori e illustratori contemporanei coinvolti nel progetto espositivo a Roma
  • Cinefili ed esperti del settore cinematografico invitati all’evento speciale
Scritto da Gennaro Marchesi