Tron ares: jeff bridges sul flop al box office e la rivalutazione dei film nel tempo

uscita di tron: ares e il suo impatto al box office
Recentemente è stato rilasciato nelle sale cinematografiche Tron: Ares, il terzo capitolo della celebre saga iniziata nel 1982 con il primo Tron e proseguita nel 2010 con Tron: Legacy. Questa nuova pellicola vede come protagonista l’attore Jared Leto.
analisi del flop commerciale
In un’intervista rilasciata a Entertainment Weekly, Jeff Bridges ha espresso le sue considerazioni riguardo alla scarsa performance del film al botteghino, che ha totalizzato soltanto $126 milioni in quasi un mese dalla sua uscita. L’attore ha criticato la “cultura consumistica” che porta a giudicare il successo di una pellicola già dopo il weekend d’apertura. Ha sottolineato come molti film inizialmente considerati insuccessi possano essere rivalutati nel tempo:
“È strano vedere un film etichettato come ‘flop’ già dopo il weekend di apertura. Ormai c’è una vera e propria corsa a decretare il risultato, come se contassero solamente i primi due giorni. Anche io, come singolo individuo, spesso non ho apprezzato un film. E poi, dopo alcune settimane o mesi, lo rivedo e mi piace.”
costi di produzione e perdite previste
Tron: Ares ha avuto un costo di produzione compreso tra $180 milioni e $220 milioni, escluse le spese per distribuzione e marketing. Nonostante ciò, la pellicola non è riuscita ad attirare sufficienti spettatori nelle sale, portando gli analisti di Deadline a stimare una perdita superiore ai $132 milioni per Disney.
speranze per una rivalutazione futura
Sebbene anche i precedenti capitoli della saga abbiano registrato insuccessi economici iniziali, successivamente sono stati rivalutati positivamente dal pubblico e dalla critica. Pertanto, esiste la possibilità che anche questo nuovo episodio possa trovare una sua collocazione più favorevole nel panorama cinematografico futuro.
- Jared Leto (protagonista)
- Jeff Bridges (attore)
- Alice Eve (attrice)

