Shoji kawamori svela ulteriori dettagli sul film anime labyrinth in arrivo il 1 gennaio

Il mondo dell’animazione giapponese si arricchisce con l’arrivo del nuovo film di Shōji Kawamori, intitolato Labyrinth (Meikyū no Shiori). Il secondo teaser trailer è stato recentemente reso disponibile, rivelando ulteriori dettagli sul cast e la data di uscita prevista per il 1° gennaio 2026.
cast e personaggi principali
Il giovane Takuto Teranishi, noto per il suo ruolo nel musical Ramen D Matsudaira Kunimitsu, fa il suo debutto nel doppiaggio prestando la voce a Suguru Kagami. Questo personaggio è un imprenditore internazionale che studia come collegare direttamente il cervello umano agli smartphone. Kawamori ha elogiato la performance di Teranishi, sottolineando l’importanza di questa nuova avventura nel mondo del doppiaggio.
Altri membri del cast
I membri precedentemente annunciati includono:
- Suzuka, membro del gruppo pop Atarashii Gakkō!, nel ruolo della protagonista Shiori Maezawa e della sua controparte Shiori@Revolution.
- Taizō Harada, che interpreta Komori, un timbro coniglio.
- Aoi Itō, nei panni di Kirara Kurashina, compagna di scuola di Shiori.
- Jun Saitō, nel ruolo di Kento Yamada, compagno di classe di Shiori.
trama e tematiche
La trama ruota attorno a Shiori Maezawa, una normale studentessa delle superiori che si ritrova in un mondo parallelo deserto a Yokohama dopo che il suo smartphone si rompe improvvisamente. Esplorando il suo telefono, scopre foto sui suoi profili social che non ricorda di aver pubblicato. Per fermare la sua controparte da comportamenti incontrollabili, Shiori tenta di fuggire dal labirinto misterioso creato dal suo dispositivo.
dettagli sulla produzione
Kawamori dirige questo progetto originale presso lo studio SANZIGEN. La storia è stata concepita in collaborazione con diverse aziende tra cui Slow Curve e GAGA. Risa Ebata si occupa del design dei personaggi mentre Taichi Hashimoto ha scritto la sceneggiatura. Kawamori ha espresso l’intenzione di realizzare un’opera emozionante che mescoli elementi pop e horror, riflettendo sull’idea degli smartphone come “un altro sé” che raccoglie dati personali degli utenti.
il contributo di kawamori all’animazione giapponese
Kawamori è ampiamente riconosciuto per il suo lavoro su serie iconiche come The Super Dimension Fortress Macross. Ha progettato i mecha trasformabili più celebri della saga e ha diretto numerosi progetti significativi all’interno dello stesso franchise. Tra le sue opere più note vi sono anche series come Aquarion e AKB0048.
Kawamori continua a essere una figura centrale nell’industria dell’animazione giapponese grazie alla sua versatilità come regista, sceneggiatore e designer meccanico.