Sentry: storia completa dai fumetti al film marvel

Contenuti dell'articolo

Il personaggio di Sentry, il cui vero nome è Robert ‘Bob’ Reynolds, fa la sua entrata nell’universo cinematografico Marvel (MCU), interpretato da Lewis Pullman. Questo eroe si distingue per la sua complessità e per i conflitti interiori che lo caratterizzano.

origini di Sentry

Sentry è un personaggio intrigante, introdotto nel fumetto “The Sentry” del 2000, scritto da Paul Jenkins e illustrato da Jae Lee. Descritto come uno degli esseri più potenti dell’universo Marvel, il suo potere deriva da una formula chimica che gli conferisce “il potere di mille soli che esplodono”. Questa trasformazione lo rende un eroe dotato di forza straordinaria, velocità, resistenza e abilità di volo, oltre a poteri come la manipolazione della luce e la rigenerazione.

alleanza con altri eroi

Nella sua carriera iniziale, Sentry diventa una figura centrale nell’universo Marvel, sebbene molti non ricordino le sue gesta a causa di eventi legati alla cancellazione della memoria collettiva. Combatte al fianco di leggende come:

  • Reed Richards (Mr. Fantastic)
  • Hulk
  • Spider-Man

La sua presenza era cruciale per mantenere l’equilibrio tra le forze del bene. Visto come simbolo di speranza e coraggio, Sentry guadagna il rispetto dei suoi compagni supereroi.

The Void: il lato oscuro

Solo Bob Reynolds ricorda le sue imprese eroiche; gli altri hanno dimenticato l’esistenza di Sentry. Indagando su questa amnesia collettiva, scopre che la causa risiede nel ritorno del suo nemico: una entità misteriosa chiamataThe Void. Quest’ultima rappresenta il lato oscuro della psiche di Bob ed è responsabile di atrocità commesse in passato.

il ritorno di Sentry

Dopo un periodo difficile, Bob riemerge nel volume “New Avengers” #1. La sua resurrezione scatena nuovamente The Void, culminando in battaglie contro diversi gruppi supereroistici e rivelando alterazioni nella percezione pubblica riguardo alle sue gesta.

le vere origini del personaggio

L’origine dei poteri di Sentry è ulteriormente approfondita nella miniserie “Sentry Vol. 2”. Il siero che ha conferito i suoi poteri faceva parte del “Progetto Sentry”, concepito per replicare quello del supersoldato Capitan America. Bob soffriva anche di disturbi mentali e divenne dipendente dal potere derivante dal siero.

I Dark Avengers e la morte di Sentry

Nell’evento “Dark Reign”, Norman Osborn crea i Dark Avengers con villain travestiti da eroi. La lotta interiore tra le personalità di Bob culmina durante l’assalto ad Asgard, dove The Void riemerge causando distruzione massiccia. Alla fine, in un momento lucido, Bob chiede a Thor di porre fine alla sua vita; il dio norreno esaudisce la richiesta colpendolo con un fulmine.