Scarlet di mamoru hosoda al festival del cinema di venezia: premiere mondiale

Contenuti dell'articolo

Il 82° Festival Internazionale del Cinema di Venezia si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Durante l’evento, sarà presentata in anteprima mondiale l’opera animata Scarlet, diretta da Mamoru Hosoda e prodotta da Studio Chizu, che verrà proiettata fuori competizione.

dettagli sul festival di venezia

La manifestazione avrà luogo presso il Lido di Venezia, in Italia. Successivamente, il film avrà anche la sua prima nordamericana durante il Toronto International Film Festival (TIFF), come parte della programmazione speciale del cinquantesimo anniversario dell’evento.

uscita del film

Scarlet debutterà nelle sale giapponesi il 21 novembre 2025, mentre negli Stati Uniti sarà disponibile a partire dal 12 dicembre 2025.

trama di scarlet

Il film racconta la storia di una principessa forte, chiamata Scarlet, che attraversa dimensioni temporali per vendicare l’assassinio di suo padre, il re. Dopo un fallito tentativo di vendetta, si risveglia nella “Terra dei Morti”, un luogo caratterizzato dalla follia. Qui, chi non riesce a completare la propria vendetta diventa “nulla” e svanisce. La narrazione segue il viaggio illimitato di vendetta della protagonista.

cast e personaggi

Nella pellicola recita Mana Ashida, nel ruolo della principessa Scarlet, affiancata da Masaki Okada, che interpreta Hijiri, un’infermiera proveniente dal Giappone moderno. Il cast comprende anche:

  • Yutaka Matsushige nel ruolo di Cornelius, un influente consigliere di Claudius;
  • Kōtarō Yoshida come Voltemand, assistente di Claudius;
  • Kōji Yakusho nel ruolo di Claudius;
  • Masachika Ichimura come Amulet, padre di Scarlet;
  • Yuki Saitō nel ruolo di Gertrude;
  • Shōta Sometani come Guildenstern;
  • Munetaka Aoki come Rosencrantz;
  • Kazuhiro Yamaji nel ruolo di Polonius;
  • Tokio Emoto come Laertes;
  • Kayoko Shiraishi, misteriosa donna anziana;
  • Noa Shiroyama, giovane incontrata da Scarlet nella “Terra dei Morti”.

sperimentazione artistica e distribuzione globale

Mamoru Hosoda è responsabile della regia e della sceneggiatura del film e ha dichiarato che quest’opera non utilizzerà né animazione tradizionale 2D né CG in stile Hollywoodiano; punta invece a uno stile completamente innovativo. Inoltre, il produttore Yūichirō Saitō dichiara che ci sarà una distribuzione a livello mondiale: TOHO distribuirà il film in Giappone mentre Sony Pictures si occuperà delle uscite internazionali.

Dopo aver aperto i suoi precedenti lavori in estate, questa volta Hosoda sceglie una stagione invernale per l’uscita del suo nuovo progetto.