Regista di mission impossible critica i cinecomic: fan service velenoso

intervista a ralph mcquarrie su fan service e narrazione cinematografica

Durante un’intervista con The Filmaker Podcast, il regista Ralph McQuarrie ha discusso l’attuale situazione dell’industria cinematografica statunitense, esprimendo opinioni critiche riguardo ai cinecomic Marvel. La conversazione si è focalizzata in particolare sul concetto di “fan service”, che comporta l’inserimento di elementi noti al pubblico, spesso per suscitare nostalgia piuttosto che per necessità narrative.

critiche al fan service nel cinema moderno

McQuarrie ha definito il fan service e il fandom come “veleno” per la narrazione cinematografica. Ha sottolineato che, sebbene possano essere utilizzati efficacemente come una spezia, il loro uso eccessivo può compromettere la trama:

“Il fan service, ma anche il fandom in generale, sono veleno. Sono mortali. Sono fantastici se usati come una spezia molto forte, saputa usare con giudizio.”

effetti negativi sulla narrazione

Secondo McQuarrie, l’inserimento di riferimenti ad altri film può interrompere la continuità della storia attuale. Questo porta a due conseguenze principali:

  • Interruzione della narrazione: Gli spettatori devono abbandonare la trama corrente per ricordare quella precedente.
  • Difficoltà per i nuovi spettatori: Chi non ha visto i film precedenti si sente escluso dalla comprensione collettiva del pubblico.

esempio positivo: top gun: maverick

Nell’intervista, McQuarrie ha citato come esempio positivo il film Top Gun: Maverick (2022), evidenziando come la sceneggiatura sia stata progettata affinché ogni informazione necessaria fosse presente nel film stesso:

“Non supponiamo che tu sia un fan. Maverick ha avuto tanto successo perché le interruzioni della catena narrativa sono molto minori.”

sintesi sull’approccio narrativo

L’obiettivo dichiarato era quello di mantenere gli spettatori immersi nella storia senza dover riflettere costantemente su eventi passati. Questo approccio consente una visione più fluida e coinvolgente del film.