Occhi di gatto: tutto sul doppiaggio di disney

Il debutto di Cat’s♥Eye su Disney+ ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di anime e manga. Questo nuovo adattamento animato, basato sul celebre manga Cat’s Eye – Occhi di gatto, creato da Tsukasa Hojo, offre una rivisitazione della storia originale con elementi freschi e accattivanti.

dettagli sul doppiaggio e le musiche

Il primo episodio è stato presentato in lingua italiana, permettendo agli spettatori di immergersi completamente nel mondo delle tre sorelle Kisugi: Hiromi, Rui e Ai. Di giorno gestiscono un caffè a Tokyo, mentre di notte si trasformano nella banda di ladre d’arte conosciuta come Cat’s Eye. La loro missione non è guidata da intenti criminali, ma dalla ricerca delle opere del padre scomparso, il pittore Michael Heinz.

Nel corso dell’episodio, gli spettatori possono ascoltare la sigla finale “CAT’S EYE“, una reinterpretazione della canzone dell’anime del 1983, insieme alla sigla iniziale “Magic“, entrambe interpretate da Ado.

cast principale e staff di doppiaggio

I personaggi principali sono accompagnati da un cast di doppiatori talentuosi:

  • Matthew Hisman: Takuya Satō / Alessandro Tiberi;
  • Sheila Tashikel: Mikako Komatsu / Valentina Framarin;
  • Kelly Tashikel: Ami Koshimizu / Laura Baldassarre;
  • Tati Tashikel: Yumiri Hanamori / Marta Rapperini Tesoro;
  • Takeuchi: Pietro Petroni;
  • Hirano: Francesco Venditti;
  • Dojima: Guido di Naccio;
  • : Stefano Oppedisano.

dettagli aggiuntivi sullo staff creativo

L’anime è diretto da Yoshifumi Sueda, con la sceneggiatura curata da Hayashi Mori. Il character design e la direzione generale delle animazioni sono affidati a Yosuke Yabumoto, mentre le musiche sono composte da Yuki Hayashi.

sulla storia originale e i suoi adattamenti

Tasuka Hojo, autore del manga, ha pubblicato l’opera dal 1981 al 1985 sulla rivista settimanale Weekly Shōnen Jump. Attualmente, il manga sta vivendo una nuova edizione in Italia grazie aPani Comics – Planet Manga.

Nell’arco degli anni, il franchise ha dato vita a diverse trasposizioni, inclusa una serie animata andata in onda tra il 1983 e il 1985. Recentemente è stato realizzato anche un film live action francese ambientato nel 2023.

Sorgente consultata:
Disney+

Scritto da Gennaro Marchesi