Nuovo film dragon heart di happy science arriva nei cinema americani il 6 giugno

Contenuti dell'articolo

La recente acquisizione dei diritti di distribuzione teatrale e digitale per il film Dragon Heart – Adventures Beyond This World da parte di Freestyle Digital Media ha suscitato notevole interesse. Questo lungometraggio, prodotto dall’organizzazione religiosa controversa Happy Science, sarà proiettato nelle sale statunitensi a partire dal 6 giugno. La distribuzione su DVD e piattaforme digitali avverrà in un secondo momento. Un trailer doppiato in inglese è attualmente disponibile in streaming.

cast del film e dettagli di produzione

Il cast del doppiaggio inglese include:

  • Zach Aguilar nel ruolo di Ryusuke Tagawa
  • Ren Holly Liu nel ruolo di Tomomi Sato
  • Rick Zieff nel ruolo di Ameno Hiwashino Mikoto
  • Brock Chalmers nel ruolo di King Enma
  • Valerie Arem nel ruolo di Dongting Lake Niangniang
  • Wendee Lee nel ruolo di Snake God

sintesi della trama del film anime

L’anime racconta la storia di Ryusuke, un ragazzo delle scuole medie che vive a Tokyo. Durante le vacanze estive, visita Tokushima e si riunisce con la cugina Tomomi. I due si recano all’Anabuki River, dove vengono travolti dalla corrente. Mentre affondano, un drago appare per salvarli e li conduce da un misterioso anziano che rivela loro di essere già morti. L’anziano offre loro la possibilità di tornare in vita se esploreranno il mondo degli spiriti per scoprire la loro missione esistenziale.

sviluppo della storia e tematiche affrontate

I protagonisti intraprendono un viaggio attraverso una città cupa simile agli anni ’60, affrontando orrori senza fine: vedono persone uccidersi tra loro e medici torturare i pazienti. In questo contesto infernale, Ryusuke e Tomomi devono trovare il proprio scopo nella vita mentre continuano a vivere esperienze surreali.

dettagli aggiuntivi sulla produzione e l’uscita del film

L’uscita del film è prevista in Giappone per il 23 maggio. Il compianto Ryuho Okawa, fondatore dell’organizzazione Happy Science, è accreditato come produttore esecutivo e creatore originale dell’opera. La regia è affidata a Isamu Imakake, noto per altri lavori significativi nell’ambito dell’animazione.

sponsor ed eventi correlati

Nell’ambito degli eventi recenti, l’AnimeJapan ha ospitato una mostra dedicata al film dal 22 al 23 marzo. Happy Science ha precedentemente sponsorizzato diversi film animati, tra cui:

  • Hermes – Winds of Love (1997)
  • The Laws of the Sun (2000)
  • The Golden Laws (2003)
  • The Laws of Eternity (2006)
  • The Rebirth of Buddha (2009)
  • The Mystical Laws (2012)
  • The Laws of the Universe Part 0 (2015)
  • The Laws of the Universe: The Age of Elohim (2021)

Sebbene Happy Science abbia ricevuto critiche riguardo alle sue pratiche passate, continua a produrre opere che attirano l’interesse sia nazionale che internazionale.

L’influenza culturale e i temi trattati rendono questo progetto particolarmente significativo nell’attuale panorama cinematografico giapponese.