Nuovo film di shoji kawamori presenta labirinto e data di uscita gennaio 2026

Un nuovo progetto animato sta per prendere vita grazie a Shōji Kawamori, co-creatore di Macross. Il film, intitolato Meikyū no Shiori, si concentra su una giovane ragazza intrappolata in un labirinto digitale all’interno del suo smartphone. La presentazione ufficiale del film è avvenuta tramite il sito web dedicato, che ha rivelato anche un video teaser e immagini promozionali.
meikyū no shiori: trama e ambientazione
Meikyū no Shiori, il cui titolo significa “Labirinto”, racconta la storia di Shiori Maezawa, una normale ragazza delle superiori che si ritrova in un mondo parallelo deserto a Yokohama dopo che il suo smartphone smette di funzionare. All’interno del dispositivo, scopre foto di se stessa sui social media che non ricorda di aver mai pubblicato. Per fermare la sua altra versione da perdere il controllo, Shiori deve trovare un modo per fuggire dal labirinto creato dal suo smartphone.
squadra creativa e produzione
Kawamori dirige questo progetto originale, segnando la sua prima esperienza con un lungometraggio animato non basato su alcuna franchise. La produzione è affidata a diverse aziende tra cui Slow Curve, Vector Vision, GAGA e Fuji Television. Il design dei personaggi è curato da Risa Ebata, mentre la sceneggiatura è scritta da Taichi Hashimoto.
dichiarazioni di kawamori e aspettative sul film
Nella sua dichiarazione, Kawamori ha sottolineato come il film nasca dall’idea che gli smartphone rappresentino “un altro sé” personale, accumulando dati privati. L’obiettivo è quello di creare un’opera emozionante che mescoli elementi musicali e horror.
biodiversità professionale di kawamori
Kawamori è noto per essere stato uno dei principali progettisti della serie anime The Super Dimension Fortress Macross, dove ha disegnato i famosi mecha trasformabili della franchise. Ha diretto anche altre opere significative come:
- Aquarion
- AKB0048
- Arjuna
- Jūshinki Pandora
- The Vision of Escaflowne
- Eureka Seven
- Ghost in the Shell
Kawamori è anche uno dei dieci co-produttori dell’Expo 2025, dimostrando così il suo impegno nel panorama culturale giapponese.
L’uscita del film è prevista per gennaio 2026, creando grandi aspettative tra gli appassionati del genere.