Morte di robert redford, leggenda di hollywood e villain in ‘captain america’

La scomparsa di Robert Redford, icona del cinema americano, segna la fine di un’era. L’attore, noto per il suo ruolo da antagonista Alexander Pierce nel film Marvel Captain America: The Winter Soldier (2014), è deceduto all’età di 89 anni.

carriera e successi cinematografici

Nel 1990, insieme al regista Sydney Pollack, Redford ha dato vita al famoso Sundance Film Festival, un evento che ha contribuito in modo significativo alla promozione del cinema indipendente. Durante la sua lunga carriera, ha ricevuto due premi Oscar: uno come miglior regista nel 1981 per il film Gente comune e l’altro alla carriera nel 2002. Inoltre, è stato candidato per altre tre volte: per La stangata (1973) come miglior attore e per Quiz Show (1995) sia come miglior regista che come miglior film. Nel 2017 gli è stato conferito il prestigioso Leone d’oro alla carriera.

origini e primi passi nella recitazione

Redford, le cui origini sono una combinazione di influenze inglesi, scozzesi, irlandesi e corniche, nacque nel distretto di Santa Monica in California. Cresciuto nel quartiere spagnolo della città, fece il suo debutto sulla scena teatrale a Broadway grazie a un professore nel 1958. La sua carriera televisiva iniziò nel 1960 con ruoli in serie antologiche come Playhouse 90 e nella serie western The Deputy, proseguendo poi con partecipazioni in produzioni iconiche quali Perry Mason, Alfred Hitchcock presenta e Ai confini della realtà.

ospiti e collaboratori significativi

  • Sydney Pollack – Regista e co-fondatore del Sundance Film Festival
  • Premi Oscar vinti – Gente comune (1981), Premio alla carriera (2002)
  • Candidature agli Oscar – La stangata (1973), Quiz Show (1995)
  • Leone d’oro alla carriera (2017)

Scritto da Gennaro Marchesi