Metropolis al cinema: evento imperdibile il 13, 14 e 15 ottobre

Il film d’animazione Metropolis, diretto da Rintaro e basato sul manga di Osamu Tezuka, tornerà nei cinema italiani il 13, 14 e 15 ottobre 2025. Questo evento speciale è parte del programma Anime al Cinema di Nexo Studios, già noto per il successo del rilascio di Akira. Le prevendite dei biglietti inizieranno il 18 settembre; ulteriori dettagli sulle sale saranno disponibili sul sito ufficiale.
metropolis: un classico restaurato
La versione che verrà proiettata sarà restaurata, permettendo agli spettatori di vivere (o rivivere) l’impatto visivo dell’opera con una qualità tecnica rinnovata. Per coloro che hanno visto il film solo in home video, l’esperienza cinematografica promette colori vibranti, profondità visiva e dettagli sonori, restituendo la grandiosità produttiva originale.
la trama: robot, disuguaglianze e identità
Nella megalopoli abitata da umani e robot, un detective insieme al suo giovane assistente si imbatte in un segreto capace di minare l’ordine della città. Sebbene sia un’opera di fantascienza, affronta tematiche attuali come le relazioni con le macchine, le disuguaglianze sociali e la questione dell’identità.
anime al cinema: dopo akira arriva metropolis
Nexo Studios inaugura la programmazione autunnale con Metropolis, scelto come titolo principale per la stagione Anime al Cinema 2025/26. Successivamente verrà presentato Tokyo Godfathers di Satoshi Kon il 24, 25 e 26 novembre, confermando l’intento di portare periodicamente in sala capolavori dell’animazione giapponese in versioni curate e limitate.
informazioni pratiche: date e modalità di acquisto
Metropolis sarà visibile solo per tre giorni dal 13 al 15 ottobre; i biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dal 18 settembre. Come consuetudine per gli eventi Nexo, la lista completa delle sale sarà pubblicata sul sito ufficiale. È consigliabile controllare tempestivamente poiché la disponibilità può variare a seconda della città.
un invito imperdibile per gli appassionati
Sia che si tratti di fan di Tezuka o estimatori di Ōtomo, questa rappresenta un’opportunità unica per esplorare un pilastro dell’animazione giapponese sul grande schermo. Tre giorni esclusivi con una copia restaurata all’interno di un contesto celebrativo riunirà storici appassionati e nuove generazioni nel medesimo spazio.