Memories di otomo kaisei compie 30 anni: ecco il revival del film d’animazione

Il film d’animazione “MEMORIES”, creato da Katsuhiro Otomo, festeggia il suo 30° anniversario con una proiezione in 4K digitale rimasterizzata, a partire dal 28 novembre 2025. Questa iniziativa segna un’importante occasione per rivedere un’opera che ha segnato la storia del cinema d’animazione.
memories: un’opera iconica
Uscito nel 1995, “MEMORIES” è composto da tre cortometraggi: “Kanojo no Omoide“, “Saishuu Heiki” e “Taipou no Machi“. L’intera produzione è stata supervisionata da Otomo, che ha collaborato con giovani talenti per realizzare questa antologia di storie.
kanojo no omoide
Diretto da Akira Morimoto, questo segmento narra le vicende di astronauti che si imbattono in illusioni create dalla memoria di una soprano defunta, intrappolandoli in un’atmosfera di solitudine e nostalgia.
saishuu heiki
Sotto la direzione di Tensai Okamura, il secondo corto esplora la vita di un uomo trasformato in un’arma letale a causa dell’assunzione di una sostanza chimica, raccontando la sua storia con toni di umorismo nero.
taipou no machi
L’ultimo segmento, diretto dallo stesso Otomo, presenta una città futuristica dove i cittadini sono costretti a lavorare esclusivamente per far funzionare enormi cannoni. La narrazione si sviluppa attraverso uno sguardo distaccato sulla loro routine quotidiana.
aspetti tecnici e musicali
“MEMORIES” si distingue non solo per la sua trama avvincente ma anche per l’uso innovativo della tecnologia visiva. Ogni corto sfrutta tecniche grafiche avanzate e colonne sonore curate da compositori rinomati come Yoko Kanno e Jun Miyake. Questi elementi contribuiscono a creare un’esperienza cinematografica unica e coinvolgente.
dettagli sulla proiezione e sul blu-ray
La proiezione limitata durerà due settimane a partire dal 28 novembre, con biglietti al costo uniforme di 1.600 yen. Inoltre, il film sarà disponibile in formato 4K ULTRA HD Blu-ray dal 24 dicembre, includendo contenuti speciali come layout originali e copioni dettagliati.
- Katsuhiro Otomo – Regista e produttore esecutivo
- Akiyuki Shinbo – Supervisore artistico
- Miyako Yoshinaga – Compositore musicale (“Kanojo no Omoide”)
- Tensai Okamura – Regista (“Saishuu Heiki”)
- Atsushi Takeuchi – Regista (“Taipou no Machi”)
- Yoko Kanno – Compositore musicale (“Kanojo no Omoide”)
- Jun Miyake – Compositore musicale (“Saishuu Heiki”)
- Takkyu Ishino – Musica d’apertura e chiusura