Last blossom di oddtaxi: trailer e visual principale svelati per la premiere in giappone il 10 ottobre

the last blossom (housenka): dettagli sul film anime
The Last Blossom, noto anche come Housenka, è un film anime originale che ha recentemente svelato il suo visual principale e il trailer. La premiere in Giappone è fissata per il 10 ottobre 2025. Questo progetto proviene dai creatori di ODDTAXI, Baku Kinoshita e Kazuya Konomoto, ed ha debuttato a livello mondiale al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy 2025, partecipando alla competizione per i lungometraggi.
produzione e regia
Il film è prodotto dallo studio di animazione CLAP, noto per opere come Pompo: The Cinéphile e The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes. Questa rappresenta la prima esperienza da regista per Kinoshita nel campo dei lungometraggi, proseguendo così la sua collaborazione creativa con Konomoto, il quale vanta una solida esperienza sia nel manga che nella sceneggiatura.
cast vocale del film
Il cast vocale include diverse personalità di spicco:
- Junki Tozuka (passato) / Kaoru Kobayashi (presente) nel ruolo di Minoru Akutsu
- Hikari Mitsushima (passato) / Yoshiko Miyazaki (presente) nel ruolo di Nana Nagata
- Pierre Taki nel ruolo di Housenka
- Hiroki Yasumoto nel ruolo di Tsutsumi
- Soma Saito nel ruolo di Wakamatsu
- Hideaki Murata, proveniente da Toro Salmon, nel ruolo di Hayashida
- Kota Nakayama nel ruolo di Konishi
sintesi della trama del film anime
Nella trama si narra:
“Autunno 2023. Akutsu, un anziano detenuto condannato all’ergastolo, si trova sull’orlo della morte solitaria nella sua cella. Un fiore Housenka parlante gli dice: ‘Che vita marcia hai avuto.’ Akutsu inizia a riflettere sul suo passato. Estate 1986. Akutsu vive con Nana e suo figlio Kensuke in un appartamento fatiscente con un giardino pieno di Housenkas. È la storia di un trionfale ritorno notturno da parte di un yakuza morente e della storia della sua famiglia raccontata da un fiore che sboccia in prigione.”
soggetto musicale del film anime
Il trailer presenta anche la canzone tematica “Moving Still Life” interpretata dal gruppo cero.