Labyrinth film svela trailer con nuovi attori, staff e canzone principale

Il nuovo film d’animazione originale di Shōji Kawamori, intitolato Labyrinth (Meikyū no Shiori), ha recentemente rivelato un trailer e una visualizzazione ufficiale. Questo progetto, atteso con interesse, presenta ulteriori dettagli sul cast e sullo staff coinvolti, oltre a svelare il tema musicale “Sailor, Sail On”, interpretato dal gruppo pop Atarashii Gakkō!.
dettagli sul film e sulla trama
Labyrinth narra le avventure di Shiori Maezawa, una normale studentessa delle superiori che si ritrova in un mondo parallelo deserto di Yokohama dopo che il suo smartphone si rompe. Durante la sua esplorazione, scopre foto sui suoi profili social che non ricorda di aver pubblicato. Per fermare la sua controparte da comportamenti pericolosi, Shiori deve affrontare il misterioso Labirinto.
il team creativo dietro al film
Kawamori dirige questo lungometraggio animato senza precedenti basato su un concetto originale. L’idea è stata sviluppata in collaborazione con diverse aziende come Slow Curve, Vector Vision, GAGA, e Fuji Television. La progettazione dei personaggi è affidata a Risa Ebata, mentre lo script è scritto da Taichi Hashimoto.
sintesi del cast e dello staff tecnico
- Suzuka: protagonista Shiori Maezawa.
- Aoi Itō: Kirara Kurashina.
- Takuto Teranishi: Suguru Kagami.
- Tatsumi Yoda:
- Kazuki Ōshima:
- Masa Iwamoto:
- Takuya Chanohara:
- Tatsuki Ooishi:
- Mana Watanabe:
- Nao Okugawa:
- Diverse altre personalità nel team tecnico.
speranze e aspettative per il futuro del film
Kawamori ha espresso l’intento di creare un’opera che combini emozioni forti con elementi pop ed horror. La sua carriera include successi come la serie anime The Super Dimension Fortress Macross, dove ha svolto un ruolo cruciale nella progettazione dei mecha iconici della saga. Con questa nuova produzione, ci si aspetta un ulteriore contributo significativo alla scena dell’animazione giapponese.
dichiarazioni finali del regista
Kawamori ha sottolineato l’importanza degli smartphone come “un’altra parte di sé” per gli individui moderni, accumulando dati personali significativi. Questo concetto sarà centrale nell’esplorazione narrativa del film.
L’attesa cresce tra i fan per scoprire come queste tematiche saranno rappresentate visivamente nel lungometraggio previsto per il 2025.