Joker in versione alternativa: gli studi su absolute batman

Contenuti dell'articolo

uscita di absolute batman e debutto di absolute joker

Il 10 dicembre negli Stati Uniti è attesa l’uscita del quindicesimo numero di Absolute Batman, un albo che suscita grande interesse tra i lettori per il debutto ufficiale di Absolute Joker. Questa nuova incarnazione del noto villain, inquietante e con tratti demoniaci, rappresenta una versione alternativa del celebre Principe Pagliaccio del Crimine.

caratteristiche della nuova versione di joker

Recentemente sono state diffuse online alcune informazioni riguardanti le peculiarità di questa nuova interpretazione del personaggio. Realizzate dal disegnatore e co-creatore della serie, Nick Dragotta, queste caratteristiche pongono in evidenza un Joker decisamente diverso rispetto all’originale.

Corre a quattro zampe o cammina eretto. La sua bocca è caratterizzata da file di denti aguzzi, indicativa di un consumo costante. Nella sua forma umana presenta somiglianze con il cattivo del film Psycho.

la trama alternativa di absolute batman

Absolute Batman si distingue come una delle versioni più innovative dell’Uomo Pipistrello degli ultimi anni. In questo racconto, Bruce Wayne non è più il miliardario playboy conosciuto, ma un giovane ingegnere civile di 24 anni che indossa il costume del vigilante mascherato. Ogni elemento del suo abbigliamento diventa un’arma utile nella lotta contro il crimine.

scontro tra batman e alfred pennyworth

Nell’universo narrativo di questa serie, la relazione tra Bruce Wayne e Alfred Pennyworth subisce una notevole trasformazione: Alfred non riveste più il ruolo dell’amato maggiordomo ma diventa un agente segreto.

dettagli visivi e anticipazioni sul fumetto

Sono stati rivelati anche alcuni studi visivi relativi a questa nuova edizione. Le immagini mostrano dettagli affascinanti legati ai personaggi e all’atmosfera oscura della narrazione.

personaggi principali coinvolti nella storia

  • Bruce Wayne
  • The Joker (Absolute Joker)
  • Alfred Pennyworth
  • Nick Dragotta (disegnatore)
  • Psycho (riferimento cinematografico)

Scritto da Gennaro Marchesi