James Gunn parla di recast nel DC Universe e accoglie nuovi attori

Contenuti dell'articolo

james gunn e la politica dei recast nel dc universe

In seguito a un’interazione sui social media, James Gunn ha espresso la sua posizione riguardo ai recast all’interno del DC Universe. Secondo le sue dichiarazioni, non vi è alcuna opposizione a sostituire un attore qualora questi non possa più ricoprire il proprio ruolo.

la dichiarazione di james gunn

Se un attore non può continuare un ruolo lo sostituirò senza problemi.

Questa affermazione potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro dell’universo cinematografico, stabilendo una chiara priorità: i personaggi e la narrazione prevalgono su qualsiasi singolo interprete. Di conseguenza, nessun progetto del DCU verrà annullato o modificato a causa di imprevisti legati a specifici attori, assicurando così che l’architettura narrativa rimanga coerente e stabile.

calendario delle uscite dei dc studios

Di seguito è riportato il calendario aggiornato delle prossime uscite dei DC Studios, comprendente anche i titoli non canonici noti come “Elseworlds”:

  • Film senza titolo (29 maggio 2026)
  • Supergirl (26 giugno 2026, USA)
  • Lanterns (2026, HBO)
  • Clayface (11 settembre 2026, USA)
  • Film senza titolo (5 marzo 2027)
  • The Batman 2 (1° ottobre 2027) – Elseworlds
  • Dynamic Duo (30 giugno 2028) – Elseworlds

progetti in sviluppo senza data d’uscita

Diverse produzioni sono attualmente in fase di sviluppo ma non hanno ancora una data di uscita definita:

  • wonder woman(film)
  • The Brave and The Bold(film)
  • Sergente Rock(film)
  • Booster Gold(serie)
  • waller(serie)
  • Teen Titans(film)
  • The Authority(film)
  • Paradise Lost(serie)
  • Deathstroke x Bane(film)
  • Swamp Thing(film)