Grave of the fireflies: esce il romanzo di penguin classics il 4 settembre

Contenuti dell'articolo

uscita del romanzo “Grave of the Fireflies”

La casa editrice Penguin Classics UK ha annunciato la pubblicazione in lingua inglese del romanzo semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka, intitolato “Grave of the Fireflies“, prevista per il 4 settembre. Il traduttore Ginny Tapley Takemori ha sottolineato che questa edizione segna l’ottantesimo anniversario dalla fine della guerra.

trama e significato dell’opera

Il romanzo narra le vicende di Seita e Setsuko, due giovani costretti a cavarsela da soli negli ultimi giorni del conflitto. La loro casa a Kobe è stata distrutta dai bombardamenti, lasciandoli in cerca di rifugio e con la necessità di sopravvivere nelle campagne circostanti. Mentre la sofferenza diventa una compagna costante, i luccichii delle lucciole si fanno sentire, simbolo di speranza e bellezza in un contesto devastante.

“Questa storia indimenticabile, che ha valso a Nosaka il Naoki Prize, illumina i dolori inascoltati delle persone comuni che vivono all’ombra della guerra.”

traduzioni precedenti e adattamenti

La prima traduzione conosciuta in inglese risale al 1967 ad opera di James R. Abrams ed è stata pubblicata nel 1978 sulla rivista Japan Quarterly con il titolo “A Grave of Fireflies“. Il romanzo ha ispirato anche un film d’animazione realizzato da Isao Takahata per lo Studio Ghibli nel 1988, proiettato insieme a “My Neighbor Totoro” di Hayao Miyazaki.

adattamenti cinematografici

Oltre al film d’animazione, “Grave of the Fireflies” ha avuto diverse trasposizioni:

  • Film d’animazione (1988), diretto da Isao Takahata.
  • Film live-action (2005), trasmesso dalla rete NTV in Giappone.
  • Film live-action (2008).

distribuzione e accessibilità

Diverse case di distribuzione hanno reso disponibile il film su supporti video in Nord America. GKIDS ha acquisito i diritti teatrali nordamericani e ha rilasciato il film in Blu-ray Disc e DVD il 8 luglio. Inoltre, “Grave of the Fireflies” è stato il primo lungometraggio dello Studio Ghibli a essere disponibile in streaming in Giappone tramite Netflix dal 15 luglio.

Scritto da Gennaro Marchesi