Godzilla e Eiji Tsuburaya entrano nella Hall of Fame degli effetti speciali

Contenuti dell'articolo

eiji tsuburaya e il suo impatto nel cinema giapponese

La Visual Effects Society ha annunciato l’induzione postuma di Eiji Tsuburaya, rinomato regista e direttore degli effetti speciali giapponese, nella sua Hall of Fame. Questo riconoscimento evidenzia il contributo fondamentale di Tsuburaya nell’ambito del cinema giapponese, in particolare nel genere Tokusatsu.

la carriera di eiji tsuburaya

Eiji Tsuburaya è ampiamente considerato il “Padre del Tokusatsu” in Giappone. Iniziò la sua carriera come assistente operatore e regista degli effetti speciali all’età di diciotto anni. Nel 1937, entrò a far parte della TOHO, dove si dedicò alla realizzazione di film di propaganda per il governo imperiale giapponese.

l’interruzione della carriera e il ritorno alla toho

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, fu temporaneamente rimosso dalla TOHO per due anni dalle forze alleate occupanti a causa dei suoi lavori precedenti. Durante questo periodo collaborò con Daiei Films su produzioni come The Invisible Man Appears. Ritornò alla TOHO nel 1950, dove contribuì agli effetti speciali del celebre film Godzilla, uscito nel 1954.

le opere emblematiche di tsuburaya

Dopo aver lavorato su numerosi film iconici della TOHO, tra cui titoli come:

  • Rodan
  • Mothra
  • The Last War
  • King Kong vs. Godzilla

fondazione della tsuburaya productions

Nell’anno 1963, Tsuburaya fondò la propria compagnia, la Tsuburaya Productions, nota principalmente per la creazione del franchise di Ultraman. Questa azienda continua a produrre nuovi spettacoli e film legati al franchise anche ai giorni nostri.

il lascito duraturo di tsuburaya

Eiji Tsuburaya è deceduto il 25 gennaio del 1970, ma il suo impatto sulla cinematografia giapponese rimane indelebile e continua a influenzare generazioni di cineasti.

ospiti dell’evento vesp honors celebration

 

L’evento VES Honors Celebration si svolgerà presso i Sony Pictures Imageworks a Los Angeles il prossimo novembre. Insieme a Eiji Tsuburaya, saranno onorati anche:

 

      
  • Glenn Campbell
  •   

  • Mabel Normand
  •   

Scritto da Gennaro Marchesi