Godzilla accoglie i turisti a Tokyo con una statua da 40 metri all’aeroporto di Haneda

Contenuti dell'articolo

aeroporto di tokyo haneda: un simbolo della cultura nipponica

L’aeroporto di Tokyo Haneda rappresenta uno dei principali accessi internazionali al Giappone. Il suo Terminal 3, dedicato ai voli dall’estero, si configura come una vera e propria vetrina della cultura giapponese. Un esempio emblematico è l’area Edo Koji, che trae ispirazione dalle antiche vie della capitale risalenti al XVII secolo, durante l’epoca dei samurai. In aggiunta a ciò, questo inverno il terminal ospiterà un nuovo e straordinario ambasciatore del Paese: Godzilla.

la statua di godzilla: un’imponente installazione

La nuova attrazione è la più grande statua di Godzilla al coperto nel mondo, che accoglierà i visitatori in arrivo in Giappone a partire da questo inverno. Con una lunghezza di 40 metri, questa maestosa rappresentazione del Re dei Mostri sorveglierà dall’alto il terzo piano del Terminal 3, osservando i passeggeri che si muovono nella zona delle partenze internazionali.

Situata prima dei controlli di sicurezza, la statua sarà facilmente visibile anche per coloro che atterrano e desiderano ammirarla subito dopo il loro arrivo in Giappone.

design e ispirazioni artistiche

L’aeroporto di Haneda sostiene che questa sia la statua al coperto più grande di Godzilla. Sebbene non siano stati forniti dettagli ufficiali riguardo all’incarnazione specifica del mostro che ha ispirato l’opera, le spine dorsali illuminate da un bagliore azzurro richiamano chiaramente il design presente nel recente film Godzilla Minus One.

progetto globale dedicato a godzilla

A complemento dell’installazione principale, sarà presente anche una statua più piccola basata esplicitamente sul design del film Godzilla Minus One, collocata nella lobby degli arrivi al secondo piano. Inoltre, sopra il banco informazioni verranno esposte illustrazioni raffiguranti alcuni tra i più celebri kaiju della storia del cinema giapponese. Questo progetto verrà inaugurato a dicembre e rimarrà attivo fino alla fine del 2026.

soggiorno tematico all’hotel gracery shinjuku

Per coloro che desiderano prolungare l’esperienza con Godzilla oltre l’aeroporto, a Tokyo si trova l’Hotel Gracery Shinjuku, conosciuto come “l’hotel di Godzilla“. Dall’apertura nel 2015, una testa gigante del mostro spunta dall’edificio secondo le proporzioni dell’incarnazione vista nel film del 1992. Al suo interno, la lobby funge da mini museo con action figure e poster cinematografici.

L’hotel ha recentemente introdotto una camera a tema dedicata a Godzilla vs. King Ghidorah, offrendo ai fan l’opportunità di vivere un soggiorno immersivo direttamente legato all’universo kaiju.

sintesi finale sull’esperienza godzilla in giappone

Sia presso l’aeroporto di Haneda sia nell’Hotel Gracery Shinjuku, Godzilla continua a dominare la scena giapponese. Questa esperienza unica offre ai visitatori una fusione tra storia cinematografica e pura spettacolarità kaiju.

Ospiti e personaggi presenti:
  • Godzilla Minus One (2023)
  • Diverse incarnazioni storiche di Godzilla
  • Ikaijū (kaiju) famosi dal cinema giapponese
  • Camerieri dell’Hotel Gracery Shinjuku
  • Passeggeri dell’aeroporto di Haneda
  • Turisti e fan dei kaiju
  • Diverse figure storiche giapponesi (riferimento culturale)
  • Passeggeri internazionali
  • Membri dello staff aeroportuale
  • Membri dello staff dell’hotel
Scritto da Gennaro Marchesi