Giocattoli giapponesi: maratona di film studio ghibli su nippone dal 15 agosto

Contenuti dell'articolo

programmazione estiva di opere di studio ghibli

Un’importante iniziativa ha preso forma con la programmazione di tre celebri film d’animazione dello Studio Ghibli. Queste opere saranno trasmesse in tre settimane consecutive sulla rete televisiva giapponese Nippon TV, a partire dal 15 agosto 2025. Le pellicole in questione includono titoli iconici come “Grave of the Fireflies”, “Ponyo on the Cliff” e “Princess Mononoke”.

dettagli delle trasmissioni

Le date specifiche per ciascun film sono le seguenti:

  • 15 agosto: “火垂るの墓” (Grave of the Fireflies)
  • 22 agosto: “崖の上のポニョ” (Ponyo on the Cliff)
  • 29 agosto: “もののけ姫” (Princess Mononoke)

“火垂るの墓”: un dramma toccante

Il primo film, “火垂るの墓”, diretto da Isao Takahata, viene trasmesso il giorno del 80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. La trama narra la storia di due giovani fratelli che affrontano le difficoltà dopo aver perso i genitori a causa del conflitto. Basato sul romanzo di Akiyuki Nosaka, il film offre una rappresentazione realistica degli eventi e delle emozioni vissute durante quel periodo storico.

aspetti significativi del film

L’accuratezza dei dettagli storici è evidente, con scene che mostrano la vita quotidiana a Kobe e Nishinomiya, nonché gli orrori dei bombardamenti. I personaggi principali sono doppiati da attori provenienti dalla regione del Kansai:

  • Tatsumi Nasu: voce di Seita
  • Ayanokoji Shiraishi: voce di Setsuko
  • Miyoko Asō
  • Akiyo Yamaguchi

“崖の上のポニョ”: un’avventura fantastica

Nella settimana successiva, il 22 agosto, verrà presentato “崖の上のポニョ”, un’opera diretta da Hayao Miyazaki. Questo film racconta l’incredibile avventura di un giovane ragazzo, Sosuke, e una pesciolina magica, Ponyo, che desidera diventare umana.

elementi distintivi dell’opera

Ponyo si trasforma in umana grazie all’amore e alla determinazione di Sosuke, dando vita a una serie di eventi straordinari. Il tema principale è accompagnato da una colonna sonora memorabile cantata dalla giovane artista Nozomi Ōhashi.

  • Tomoko Yamaguchi
  • Kazuya Nakai
  • Ayu Utsunomiya
  • Bancho Nakanishi

“もののけ姫”: un capolavoro senza tempo

L’ultimo titolo in programma è “もののけ姫”, previsto per il 29 agosto. Questa pellicola epica ha segnato un punto di svolta nel cinema giapponese al momento della sua uscita nel 1997, stabilendo record storici al botteghino.

sintesi della trama e messaggio sociale

  • Youji Matsuda: voce di Ashitaka
  • Youko Shimada: voce di San
  • Toshirou Mifune
  • Mitsuko Baisho
    • L’iniziativa “Estate con Ghibili!!”, proposta dal programma settimanale “金曜ロードショー“, rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per rivivere queste storie indimenticabili durante le vacanze estive.

      dettagli sulle prossime programmazioni televisive:

      • 25 luglio: “Jurassic Park” li >
      • 1 agosto: “Summer Wars” li >
      • 8 agosto: “Anohana: The Flower We Saw That Day” – prima visione in chiaro li >
      • 15 agosto: “火垂るの墓” li >
      • 22 agosto: “崖の上のポニョ” li >
      • 29 agosto: “もののけ姫” li >

          I film proposti offrono una combinazione unica di arte visiva ed emotività che continuerà a risuonare nel cuore degli spettatori. p >