Ghost in the shell: l’id card del public security 9 sarà in palio dal 31 ottobre per la riedizione al cinema

Contenuti dell'articolo

In occasione del trentesimo anniversario della sua uscita, il film “GHOST IN THE SHELL/攻殻機動隊” sarà riproposto nelle sale cinematografiche a partire dal 31 ottobre 2025. Questa iniziativa è parte di un progetto di ripristino organizzato da Filmarks, che offrirà al pubblico l’opportunità di rivedere la versione 4K remastered dell’opera iconica.

dettagli sulla riproposizione del film

Il lungometraggio, diretto da Mamoru Oshii e basato sul manga di Masamune Shirow, è ambientato nel 2029 in una società altamente tecnologica, dove i crimini informatici e il terrorismo cibernetico sono all’ordine del giorno. La storia segue le avventure di Motoko Kusanagi e del suo team, la non ufficiale unità speciale conosciuta come “Sezione 9”.

un regalo esclusivo per gli spettatori

Per celebrare questo evento, verranno distribuite ai partecipanti delle proiezioni delle esclusive ID card originali della Sezione 9. Queste carte presentano cinque design diversi ispirati ai membri principali del gruppo:

  • Motoko Kusanagi
  • Bato
  • Togusa
  • Daisuke Aramaki
  • Ishikawa

informazioni sulla proiezione

La riproposizione sarà disponibile per due settimane con un biglietto dal costo fisso di 1.600 yen. È importante notare che i posti sono limitati e che le ID card saranno distribuite in modo casuale fino a esaurimento scorte.

caratteristiche del film originale

“GHOST IN THE SHELL” è considerato un capolavoro del genere sci-fi ed ha influenzato numerosi lavori successivi, tra cui il celebre franchise de “La Matrice”, diretta dalle sorelle Lana e Lilly Wachowski. La sua capacità di esplorare temi complessi legati alla tecnologia e all’identità continua a risuonare con il pubblico moderno.

dettagli finali sull’uscita

L’uscita della versione remasterizzata avverrà in ben 88 cinema nazionali, con ulteriori location che potrebbero essere aggiunte in seguito. Per informazioni aggiornate sulle date e sui luoghi delle proiezioni, si consiglia di seguire gli annunci ufficiali su Filmarks.

Scritto da Gennaro Marchesi