Fumetti di superman da leggere dopo il film di james gunn

La rappresentazione cinematografica recente dell’Uomo d’Acciaio ha messo in luce aspetti più umani e vulnerabili del personaggio di Kal-El, l’ultimo figlio di Krypton. Diverse opere a fumetti hanno già affrontato questi temi, offrendo narrazioni ricche di emozione e introspezione. Di seguito sono elencati cinque titoli significativi da considerare per chi ha apprezzato il film.
all star superman (grant morrison, frank quitely)
In “All Star Superman” di Grant Morrison e Frank Quitely, si trova una citazione fondamentale che evidenzia la lotta tra intelligenza e forza fisica: “il cervello sconfigge sempre i muscoli”. Il racconto segue Clark Kent, condannato a morte ma determinato a proteggere il pianeta fino all’ultimo respiro. La storia è ricca di riferimenti e gioca abilmente con tradizione e innovazione. Ogni tavola disegnata da Quitely è un’opera d’arte.
stagioni (jeph loeb, tim sale)
“Stagioni” di Jeph Loeb e Tim Sale offre una narrazione profonda attraverso le quattro stagioni, esplorando il viaggio di Clark dalla campagna di Smallville alla vita metropolitana. Ogni capitolo presenta la prospettiva di un diverso personaggio, rivelando legami familiari e relazioni significative. I disegni vintage di Sale arricchiscono ulteriormente l’esperienza visiva.
su nel cielo (tom king, andy kubert)
Nella miniserie “Su nel cielo”, Tom King e Andy Kubert raccontano la difficile scelta che Superman deve affrontare quando una bambina viene rapita nello spazio. La storia mette in evidenza il valore della vita umana per Clark mentre naviga tra responsabilità eroiche e dilemmi morali.
diritto di nascita (mark waid, leinil francis yu, gerry alunguilan)
“Diritto di nascita” è un’opera fondamentale che esplora gli inizi della carriera da supereroe di Clark Kent. Mark Waid delinea il conflitto tra le sue origini kryptoniane e la sua educazione terrestre mentre cresce come reporter idealista. I disegni vivaci contribuiscono a rendere questa storia memorabile.
kryptonite (darwyn cooke, tim sale)
“Kryptonite”, scritto da Darwyn Cooke con illustrazioni di Tim Sale, racconta come Superman scopre la sua vulnerabilità alla Kryptonite. La narrazione parallela tra le esperienze del giovane eroe e quelle di un alieno simile offre una riflessione profonda sulla forza derivante dall’accettazione delle proprie debolezze.
- Grant Morrison
- Frank Quitely
- Jeph Loeb
- Tim Sale
- Tom King
- Andy Kubert
- Mark Waid
- Leinil Francis Yu
- Darryn Cooke
- Timm Sale