Fine settimana di fine novembre con film di makoto shinkai e hiroshi shimozaki

Contenuti dell'articolo

Il cinema d’animazione giapponese sta per vivere un momento speciale con il lancio del nuovo film di Mamoru Hosoda, intitolato “Hateshinaki Scarlet”, previsto per il 21 novembre 2025. In occasione di questo evento, la trasmissione “Friday Roadshow” ha dichiarato novembre come il mese dedicato a Hosoda, proponendo una serie di sue opere iconiche nel corso delle quattro settimane.

programmazione speciale di novembre

Durante il mese, verranno trasmessi i seguenti film:

  • 7 novembre: Wolf Children (おおかみこどもの雨と雪)
  • 14 novembre: The Boy and the Beast (バケモノの子)
  • 21 novembre: Belle (竜とそばかすの姫)
  • 28 novembre: The Girl Who Leapt Through Time (時をかける少女)

wolf children – 7 novembre

Wolf Children, secondo lungometraggio originale di Hosoda, racconta la storia di una donna che si innamora di un uomo lupo e affronta le sfide della maternità con i suoi due figli speciali, “Ame” e “Yuki”. Questo film è stato ben accolto dalla critica e dal pubblico.

the boy and the beast – 14 novembre

The Boy and the Beast, uscito tre anni dopo Wolf Children, ha segnato un grande successo commerciale superando i 50 miliardi di yen al botteghino. La trama segue l’avventura di un ragazzo solitario che diventa allievo di un mostro in un mondo fantastico.

belle – 21 novembre

Belle narra la storia di una giovane ragazza che trova conforto in un mondo virtuale dopo aver subito una perdita personale. Il film ha guadagnato riconoscimenti significativi e ha raggiunto oltre 66 miliardi di yen al box office.

the girl who leapt through time – 28 novembre

The Girl Who Leapt Through Time rappresenta l’esordio alla regia di Hosoda come indipendente ed è basato sul romanzo omonimo. Questo film ha riscosso un notevole successo, diventando un classico del genere anime.

cast e collaborazioni celebri

 

I film presentano attori rinomati nel panorama giapponese:

 

  • Aoi Miyazaki
  • Takahiro Oozawa
  • Sota Fukushi
  • Kaho Minami
  • Miyano Mamoru
  •  

 

L’evento non solo celebra le opere passate ma offre anche contenuti esclusivi legati a Hateshinaki Scarlet, creando così grandi aspettative tra gli appassionati dell’animazione giapponese.

 

conclusione sulla programmazione speciale

 

L’iniziativa del mese dedicato a Mamoru Hosoda rappresenta una straordinaria opportunità per riscoprire alcuni dei capolavori dell’animazione giapponese contemporanea, offrendo al pubblico occasioni imperdibili per immergersi nelle storie emozionanti create da questo talentuoso regista.

Scritto da Gennaro Marchesi