Demon slayer infinity castle supera studio ghibli al box office

Demon Slayer: Infinity Castle sta segnando un cambiamento significativo nel panorama degli incassi cinematografici, avvicinandosi a diventare il film anime di maggiore successo nella storia. Questo nuovo capitolo della saga ha già superato traguardi notevoli, battendo record precedentemente detenuti da altri titoli di grande rilievo.
demon slayer: il successo di Mugen Train
Il franchise ha già dimostrato la sua forza con il film Mugen Train, che detiene il primato per il maggior incasso al botteghino di sempre. Con un risultato straordinario, questo lungometraggio ha raggiunto i 40,7 miliardi di yen e oltre 503 milioni di dollari a livello internazionale, affermandosi come uno dei film più redditizi del 2020.
Infinity Castle supera La città incantata
Recentemente, Demon Slayer: Infinity Castle ha stabilito un nuovo record, superando gli incassi de La città incantata dello Studio Ghibli. Quest’ultimo, considerato uno dei film più iconici nella storia del cinema giapponese, aveva accumulato ben 31,6 miliardi di yen. Nell’ultimo weekend, Infinity Castle ha raggiunto i 31,7 miliardi di yen prima ancora della distribuzione globale.
aspettative future per il franchise
Sebbene le date di uscita dei prossimi due episodi della trilogia rimangano sconosciute e Ufotable non abbia fornito informazioni aggiuntive in merito, l’attesa è palpabile tra i fan. Il pubblico potrà assistere alla proiezione del primo capitolo a partire dall’11 settembre.
la trama e i personaggi principali
L’incontro decisivo tra Tanjiro Kamado e Muzan Kibutsuji si avvicina, mentre la narrazione si concentra sul tentativo del protagonista di salvare sua sorella e riportarla alla normalità.
informazioni sul manga
Il manga originale di Demon Slayer è stato pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump nel 2016 e si è concluso nel 2020. Scritto e illustrato da Koyoharu Gotōge, ha ottenuto un vasto consenso internazionale ed è stato elogiato da importanti mangaka come Eiichiro Oda.
- Tanjiro Kamado
- Muzan Kibutsuji
- Koyoharu Gotōge (autore)
- Eiichiro Oda (mangaka)
- Ufotable (studio d’animazione)
- Mugen Train (film precedente)
- La città incantata (film Ghibli)