Demon slayer infinity castle supera one piece film red: sesto film di sempre in giappone

Il film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai, il primo della trilogia dedicata all’Infinity Castle, ha raggiunto un traguardo significativo al botteghino giapponese. In soli 25 giorni dalla sua uscita, sono stati venduti oltre 15 milioni di biglietti, generando introiti per circa 22 miliardi di yen (circa 148,7 milioni di dollari). Questo risultato ha permesso al film di superare One Piece Film Red, diventando così il sesto film con i maggiori incassi nella storia del Giappone.
dati sul box office e record stabiliti
In confronto, il precedente film della saga, Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train, aveva venduto più di 15 milioni di biglietti e guadagnato oltre 20,4 miliardi di yen in un periodo simile. Il nuovo film ha battuto numerosi record:
- Miglior weekend d’apertura mai registrato in Giappone.
- Miglior incasso del giorno d’apertura con oltre 1,6 miliardi di yen.
- Miglior incasso in un singolo giorno con più di 2 miliardi di yen.
sintesi delle performance al botteghino
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai è stato lanciato il 18 luglio e ha già venduto quasi 4 milioni di biglietti nei primi tre giorni, raccogliendo circa 5,5 miliardi di yen. Aggiungendo i risultati del lungo weekend festivo del Marine Day, le vendite totali hanno superato i 7 miliardi di yen.
distribuzione internazionale e proiezioni future
Attualmente il film è proiettato su ben 443 schermi in Giappone. Aniplex prevede una distribuzione globale che toccherà oltre 150 paesi e regioni. Negli Stati Uniti e Canada, la premiere è programmata per il 12 settembre prossimo.
team creativo e colonna sonora
L’anime è diretto da Haruo Sotozaki, mentre la sceneggiatura è curata da ufotable. Le canzoni principali sono interpretate da artisti come:
- Aimer: “Taiyō ga Noboranai Sekai”.
- LiSA: “Zankoku no Yoru ni Kagayake”.
basi della serie Demon Slayer e successi editoriali
L’opera originale, creata da Koyoharu Gotouge, è stata pubblicata per la prima volta nel febbraio del 2016 sulla rivista Weekly Shonen Jump ed ha concluso il suo percorso nel maggio del 2020. Attualmente si stima che abbia superato i 200 milioni di copie in circolazione a livello mondiale.
sviluppo dell’anime e delle sue stagioni successive
Dopo l’esordio della serie anime nel aprile del 2019, diversi archi narrativi hanno continuato a espandere l’universo della saga. Tra questi si ricordano:
- Mugen Train Arc;
- Entertainment District Arc;
- Swordsmith Village Arc;