Demon Slayer fa incetta di record al box office giapponese superando anche Miyazaki

Il panorama cinematografico giapponese continua a essere dominato da titoli di grande successo, con particolare attenzione al film Demon Slayer: Il castello dell’Infinito. Questo primo capitolo della trilogia ispirata all’arco finale del celebre manga di Koyoharu Gotouge si mantiene saldamente al primo posto nel box office nazionale. Nel recente weekend, il film ha generato un incasso aggiuntivo di 1,1 miliardi di yen (circa 6,7 milioni di euro), portando il totale oltre i 28 miliardi di yen, equivalenti a circa 163,6 milioni di euro. Attualmente, occupa la terza posizione tra i film con il maggior incasso nella storia del Giappone, avvicinandosi a La Città Incantata, opera iconica di Hayao Miyazaki.

dati sul box office giapponese

Al secondo posto si colloca Kokuhou, nuova pellicola diretta da Sang-il Lee, che ha adattato l’omonimo romanzo di Shuichi Yoshida. Dopo dodici settimane in sala, ha raggiunto un incasso complessivo straordinario di 11,5 miliardi di yen (circa 67,1 milioni di euro).

In quarta posizione si trova Tokyo MER ~ Nankai Mission, sequel dell’omonimo film del 2023 con protagonista Ryōhei Suzuki . In questo fine settimana ha incassato ulteriori 307,2 milioni di yen (1,8 milioni di euro), per un totale che supera i 3,9 miliardi di yen.

sesta e settima posizione:

Conferma la sua presenza in quinta posizione anche il film dedicato a Crayon Shin-chan: Eiga Crayon Shin-chan Chō Karei! Shakunetsu no Kasukabe Dancers , che dopo tre weekend ha accumulato circa 1,7 miliardi di yen (10 milioni di euro).
Scende dalla sesta alla settima posizione il film bellico Yukikaze , diretto da Yutaka Takenouchi , con un incasso totale attorno ai616,6 milioni di yen (3,6 milioni di euro).

Infine debutta in nona posizione la pellicola Stella Next to me , ispirata al manga omonimo creato da Ammitsu , che nei primi tre giorni ha registrato un incasso pari a circa104,6 milioni di yen (609mila euro).

Le seguenti personalità sono state coinvolte nei progetti citati:

  • Koyoharu Gotouge
  • Sang-il Lee
  • Shuichi Yoshida
  • Ryōhei Suzuki
  • Ammitsu
  • Yutaka Takenouchi
  • Hayao Miyazaki

Dati consultati:
Natalie; KOFIC.